Fiumicino - Tutti in campo per liberare il nostro territorio dall’incuria e dai rifiuti. Da domani, venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre l’appuntamento è con “Puliamo il mondo”, iniziativa promossa da Legambiente in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del comune di Fiumicino. I punti di raccolta dei rifiuti, a cura dell’Ati, saranno i seguenti: a Torrimpietra in piazza dei Tipografi; ad Aranova in via Siliqua angolo via Austis; a Maccarese in via Castel S.Giorgio altezza chiesa; a Testa di Lepre in largo Formichi; a Passoscuro in via Serrenti accanto alla scuola; a Parco Leonardo in via Varsavia; all’Isola Sacra presso il parco Tommaso Forti, a Passo della Sentinella, in via Valdastico e in via Vallesarca presso la darsena; a Focene presso la scuola di viale di Focene; a Fregene al Villaggio dei Pescatori (fine Lungomare) e nella pineta monumentale.
 

“Ringrazio tutti i cittadini e  le associazioni che hanno aderito a queste tre giornate di ‘Puliamo il mondo’ – afferma il sindaco Esterino Montino-  Spero che  questa grande iniziativa di volontariato ambientale veda anche la partecipazione di tanti ragazzi del territorio. Domani, insieme all’assessore Ambrosini, sarò al Parco Tommaso Forti, a Isola Sacra intorno alle 12.00. Queste tre giornate rappresentano un’occasione per impegnarsi in prima persona a tenere puliti i nostri parchi, giardini, strade, spiagge e ad avere cura dell’ambiente". “Invitiamo tutti a partecipare a questa bellissima iniziativa a cui, per la prima volta, prende parte anche il nostro Comune - dichiara l’assessore all’ambiente, Roberta Ambrosini – Potrà partecipare anche chi non si è messo in contatto direttamente con le associazioni. Basta armarsi di buona volontà e raccogliere i rifiuti lungo la strada, magari davanti al proprio marciapiede per poi depositarli nei punti opportuni”. In questo caso l’Ati ha messo a disposizione un numero di cellulare da contattare nei giorni dell’evento: 335/1727522.