Fiumicino, partono i lavori di rifacimento delle fogne delle case Ater del Villaggio Azzurro
“Oggi siamo qui – ha spiegato l’assessore regionale Valeriani – per la presa in carica dell’area da parte dell’impresa e il rifacimento del sistema fognante che ha fatto disperare e vivere in difficoltà i cittadini del Villaggio Azzurro. Il lavoro di setaccio di tutte le risorse disponibili ci ha consentito di individuarne altre per intervenire anche sui complessi Ater di via Tago, via Vistola e via Oder, interventi pari a oltre 2 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture. Entro il 2023 dunque più della metà dei complessi Ater di Fiumicino sarà coinvolto in pesanti lavori di riqualificazione”.
“L’Ater – ha aggiunto il sindaco Montino – ha fatti i primi interventi nelle case popolari di via del Serbatoio a Fiumicino, un lavoro importante di risanamento igienico. Sono lavori non definitivi, poiché quelle case sono molto vecchie con continue problematiche. Adesso ha iniziato anche qui al Villaggio azzurro: la procedura è stata velocissima, avevamo fatto un sopralluogo con Valeriani a febbraio, oggi abbiamo il cantiere. Durerà 90 giorni di lavoro e cambierà la situazione, dove c’era un serio problema igienico. Possiamo dire che è cambiata la rotta: la Regione sta investendo molto, di questo ringrazio l’assessore Valeriani ma anche alla nostra consigliera regionale Califano, che ogni giorno si batte per far avere a Fiumicino risorse. Un grazie va anche al Comitato dei cittadini, in particolare di donne, del Villaggio Azzurro che non mollano mai”.
“L’iniziativa dello scorso anno dei murales – ha proseguito il vicesindaco Di Genesio Pagliuca – che è servita non solo a rendere più bello il Villaggio azzurro, ma anche a smuovere le acque e porre l’attenzione su un tema annoso, quello della qualità della vita. Esattamente dopo un anno l’esito è stato positivo ed è un primo passo di un lavoro importante che abbiamo messo in campo grazie a Regione, Ater e Comune di Fiumicino”.
“Regione e Ater – ha commentato l’assessore all’Ater Paolo Calicchio – hanno finalmente posto rimedio a un problema che come Amministrazione attenzionavamo da tempo, in quanto trattasi di un problema ultraventennale per i residenti della zona. Merito va a questa Amministrazione, dunque, che dalle parole è passata ai fatti. È un primo passo anche per aprire una interlocuzione con la Regione per determinare la titolarità dei terreni affinché quel comprensorio possa essere oggetto di pubblica vendita, qualora i cittadini fossero interessati e ne avessero possibilità economica”.
“Sono orgoglioso che l’Ater – ha concluso il direttore Bussi – sia riuscita a mantenere la promessa fatta qualche mese fa. I ringraziamenti doverosi vanno alla Regione che ha permesso tutto questo, al sindaco Montino e alla sua Giunta che si sono molto prodigati, ma anche ai miei tecnici e amministrativi che hanno lavorato dietro le quinte dando grande priorità a Fiumicino e dimostrando sensibilità e professionalità”.
Tags: fiumicino