Fiumicino - Sono iniziati questa mattina nei pressi di Passo della Sentinella i lavori di carotaggio dell’Ardis, propedeutici alla realizzazione del nuovo argine che dovrebbe mettere in sicurezza Isola Sacra dal cosiddetto rischio esondazione. Decine di cittadini si sono riversati in strada protestando contro questa ipotesi. Sul posto il capogruppo dell’Italia dei valori, Claudio Cutolo.

 


“È scandaloso che nessuno abbia avvertito i 724 cittadini di Passo della Sentinella”, attacca Cutolo: “Non c’è un cartello di inizio lavori, nulla. Sono arrivati con le ruspe, effettuato i carotaggi e se ne sono andati. È inaudito. Della Regione Lazio e del Comune di Fiumicino chi è andato a parlare con queste persone? Possibile che tutto ci debba essere calato dall’alto? Perché nessuno viene ad ascoltare le proposte dei cittadini?”, domanda Cutolo.

 

 

“Perché non si prende in considerazione l’ipotesi di realizzare un nuovo argine a fiume o comunque una soluzione concordata con i cittadini per la messa in sicurezza del comprensorio? E invece la Regione che fa? Le istanze di qualcuno le prende in esame, quelle di altri no. Figli e figliastri. Qui non si sta chiedendo mica la luna, ma solo che la città sia informata. Ma evidentemente in questo Comune, con questa maggioranza, è chiedere troppo”, conclude il consigliere dipietrista.


Anche il consigliere PdL William De Vecchis ha dichiarato che pPrima di prendere qualsiasi decisione bisogna interloquire con i cittadini e informarli. Va fatta un’assemblea nella quale discutere e insieme ai residenti per trovare soluzioni idonee a superare i problemi che oggi esistono. Né il consiglio comunale né tantomeno le 724 persone che abitano nel comprensorio erano state avvertite dei carotaggi”.