Fiumicino, Passo della Sentinella, nuove opportunità con il Piano città
Fiumicino – “Il sindaco ha una nuova opportunità per passare dagli annunci ai fatti e dare ai residenti di Passo della Sentinella qualcosa in più dei semplici slogan”, dichiara Paolo Calicchio, consigliere Pd del comune di Fiumicino.
“Poiché in consiglio lo scorso 1 agosto, di fronte a decine di abitanti di Passo della Sentinella ai quali per 10 anni ha promesso di occuparsi della loro integrazione e riqualificazione, non facendolo, ha dichiarato la sua volontà di indire un tavolo tecnico aperto a tutti i livelli, per esperire altre soluzioni oltre la delocalizzazione. Ebbene”, prosegue Calicchio, “ora il nuovo Piano città, voluto dal viceministro per le Iinfrastrutture, Mario Ciaccia, approvato nel pacchetto Sviluppo Italia ieri dal consiglio dei ministri, dà opportunità a tutti i comuni di presentare progetti di riqualificazione urbana per aree degradate, per la valorizzazione di aree demaniali, appunto come quella di Passo della Sentinella, e quartieri, per valorizzarne le potenzialità turistiche”.
“Una buona notizia per l’amministrazione comunale che potrebbe ricevere gli ingenti finanziamenti utili a riconsiderare la messa in sicurezza proposta dalla Regione Lazio a Fiumicino e magari progettarne un'altra che, in qualche maniera, salvi anche solo una parte, almeno quella poco compromessa dalla vicinanza dell'acqua, del quartiere di Fiumara e mettere finalmente in sicurezza Passo della Sentinella senza tra l'altro sacrificare all'edilizia anche quei terreni che, nel progetto originario della riqualificazione dell'Isola Sacra dovevano servire per la cantieristica delocalizzando, quelle sì, li realtà industriali che attualmente sono in mezzo alle case o in zona archeologica e dunque vietata. Serve un progetto però”, osserva l’esponente democratico.
“E quale migliore occasione che discuterne direttamente con i residenti, i tecnici comunali e l’Ardis, nel famoso tavolo annunciato da Canapini nel quale gettare le linee guida di un piano strategico finalmente partecipato e condiviso? Tra i candidati agli ingentissimi fondi ci sono già Verona, Firenze, Bari, Piacenza, Napoli, Palermo e Roma. Fiumicino potrebbe essere la prossima: serve solo un po’ di volontà e poche chiacchiere. Quella stessa volontà mancata tante volte per Passo della Sentinella e invece trovata per progetti che evidentemente facevano più gola”, conclude Calicchio.
Tags: fiumicino