Fiumicino, pioggia di detriti da un aereo: individuate le cause dell’incidente
In base al rapporto dell’Autorità, la causa accertata fu l’affaticamento da corrosione delle pale delle turbine, che si ruppero dopo appena 36 secondi dal decollo dell’aereo facendo cadere sul comune di Fiumicino ben 4 kg di detriti, mettendo a serio rischio l’incolumità dei residenti.
Alla luce dei rilievi dell’Ansv il Codacons ritiene che la compagnia aerea debba ora procedere all’immediato risarcimento di tutti i danni subiti dagli abitanti di Fiumicino, in relazione ai fatti dello scorso 10 agosto: per tale motivo l’associazione ha messo a disposizione dei cittadini un canale dedicato per fornire assistenza nella gestione delle pratiche di risarcimento. Tutti gli interessati possono visitare la pagina https://codacons.it/incidente-norwegian/
Tags: fiumicino