Fiumicino - Sì a un tavolo interistituzionale con Ares 118 e la Asl Roma D per avviare un “programma di assistenza sanitaria adeguato allo sviluppo demografico del nord del Comune di Fiumicino” e dare “necessaria assistenza ai residenti dell’asse Aurelio”, scongiurando qualsiasi ipotesi di depotenziamento del presidio di Palidoro e lo spostamento della postazione del 118 a Ladispoli. Via libera dunque al progetto di ampliamento delle postazioni Ares 118 in tutte le località del Comune.

 

Il consiglio comunale ha approvato ieri l’ordine del giorno protocollato dal capogruppo della lista Noi insieme, Roberto Severini. Il documento è stato sottoscritto anche dal presidente del consiglio comunale, Mauro Gonnelli.

 

“Ringrazio il consiglio per aver approvato l’ordine del giorno in maniera unitaria”, afferma Roberto Severini: “speriamo che questo documento metta fine alle continue voci su un possibile depotenziamento dei servizi sanitari nel nord e getti invece le basi per costruire insieme all’Azienda  e all’Ares un piano di riorganizzazione capace di dotare ogni località del nord di un’ambulanza per intervenire tempestivamente e fungere anche da primo soccorso”.

 

 

L’ordine del giorno dà seguito a una mozione, presentata sempre della lista Noi insieme, nel 2010 su impulso dell’associazione Crescere insieme e approvata dal consiglio comunale. “L’asse Aurelio si avvia nei prossimi anni a ospitare 25 mila persone: un distretto sanitario senza medici è e continua a essere insufficiente. I soldi non ci sono, per questo bisogna ripensare il modo di intervenire senza depotenziare i servizi ma ampliandoli e potenziandoli con intelligenza”, conclude il consigliere della lista.