"Navigare il territorio", un progetto di formazione per valorizzare Fiumicino
Fiumicino - Ricostruire il legame tra la comunità e il loro patrimonio culturale, dimostrando le potenzialità della collaborazione tra pubblico e privato, tra il mondo delle infrastrutture e quello dell'archeologia, partendo dal mondo della scuola. E' l'imperativo alla base del progetto "Navigare il territorio" presentato questa mattina nella splendida location del sito archeologico del Porto di Traiano dal comitato organizzatore: la Fondazione Benetton studi e ricerche, la Soprintendenza speciale per il Colosseo, il Museo nazionale romano e l'Area archeologica di Roma del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in collaborazione con la città di Fiumicino rappresentata dal sindaco Esterino Montino e la rete scolastica Progetto Tirreno Eco Schools di Fiumicino. Il progetto prevede infatti una serie di laboratori, attività didattiche e animazione per i ragazzi di tutte le scuole di Fiumicino, e le loro famglie presso il sito del porto di traiano nei fine settimana che vanno dal 25 aprile al 21 giugno, nell'area archeologica ( il sabato dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 11 alle 18). attraverso poi specifici corsi di formazione, uscite sul campo e laboratori scolastici, lo studente è stato messo in condizione di apprendere peculiarità storiche e culturali e di diventare a sua volta, durante i giorni di apertura dell’area archeologica, un motore di trasmissione di conoscenze verso i propri coetanei e la cittadinanza.Il tutto realizzato grazie al sostegno di Aeroporti di Roma nella persona dell'amministratore delegato Lo Presti.
"Navigare il territorio" si conferma la prima tappa di un progetto integrato di formazione e ricerca per la valorizzazione dell'area di fiumicino che, come ha tenuto a sottolineare il nuovo soprintendente speciale per il colosseo, è una bellezza che non può rimanere sconosciuta come purtroppo sta accadendo ormai da anni ad un pezzo di storia del comune traianeo come il Museo delle navi per il quale il sindaco, insieme ad Adr, alla Fondazione Benetton e alla stessa Soprintendenza si sono presi l'impegno di riaprire nel più breve tempo possibile. Ma le novità non finiscono qui. questa mattina il sindaco montino ha infatti ufficializzato la conclusione delle pratiche per la realizzazione dell'Archeobus, la navetta che collega l'aeroporto di Fiumicino al Porto di Traiano, la Necropoli e agli Scavi di Ostia Antica e ha annunciato la volontà dell'amministrazione di istituire l'Archeoboat, un'imbarcazione che percorrendo il Tevere, collegherà l'Isola Sacra, gli scavi del Porto di Claudio e Traiano sino al sito archeologico di Ostia Antica per aumentare il flusso turistico e ridare lustro ad aree archeologiche di eccezionale valore.
Tags: fiumicino