Fiumcino - «Voglio esprimere grande soddisfazione per la straordinaria partecipazione. Il centrosinistra ritrova il suo popolo e la mia esortazione è che il centrosinistra non lo abbandoni, il suo popolo».

 

 

 

“Così Nichi Vendola ha commentato il risultato delle primarie e credo che in questa frase ci sia tutto il sentimento e la passione di un partito come il nostro impegnato a costruire un nuovo centro-sinistra capace di far rinascere la politica restituendo speranza a milioni di persone, soprattutto a quelle più deboli”, dichiara Tonino Quadrini, coordinatore comunale Sinistra Ecologia e Libertà di Fiumicino.

 

 

Per l’esponente democratico, il dato della partecipazione – hanno votato oltre 2.000 elettori solo a Fiumicino -  dimostrebbe che non c'è rifiuto e neanche rancore della politica ma che ci sarebbe la necessità di far incontrare la politica e la vita, perché la politica abbia la capacità di ascoltare le pene e le speranze degli italiani.

 

 

“Il risultato di Nichi Vendola è importante ma straordinario anche qui a Fiumicino dove ha raccolto il 27% delle preferenze piazzandosi  secondo dopo Bersani, al di sopra non solo del risultato nazionale ma sopra allo stesso magnifico risultato romano”, sottolinea Quadrini.

 

 

 

“E questo risultato importante si realizza nonostante siamo stati costretti a misurarci in una lotta impari, anche in termini economici, con le grandi armate del Partito democratico, gli apparati organizzati in maniera capillare e con la bolla mediatica di Matteo Renzi e soprattutto contro una campagna che ha presentato queste primarie come uno scontro interno al Pd”, spiega.

 

 

 

“I grandi gruppi editoriali hanno raccontato le primarie come se fosse il congresso del Partito Democratico. C'è stata una manipolazione programmata e scientifica che ha fatto sì che alcuni temi siano stati esclusi. La contesa nel Pd  si è vista nel voto che ha letteralmente incendiato le regioni rosse, laddove la polarizzazione è stata particolarmente pesante  nei confronti, di Vendola”. 


 

In conclusione l’esponente Sel intende ringraziare tutti i compagni e le compagne che in questi mesi hanno dato ed impegnato tempo e passione per l’ottimo risultato delle primarie e di Vendola a Fiumicino, e che hanno reso possibile una organizzazione perfetta e capillare della macchina elettorale.

 

 

“L’aver voluto aumentare i seggi elettorali, come forze politiche locali, ampliando lo sforzo organizzativo e l’impegno dei nostri compagni, ha reso a Fiumicino le operazioni di voto tranquille e rapide”.

 

 

“Siamo impegnati a far sì che la prossima domenica sia tutto perfetto come ieri, mettendoci a disposizione, anche per ricevere nuove iscrizioni, e poter ringraziare nuovamente gli elettori per una nuova prova di democrazia attiva”.

 

 

“La giornata di ieri inoltre ci rafforza nell’aver voluto che anche per la scelta del candidato a sindaco del Comune di Fiumicino si realizzino le primarie. Credo che questa scelta mostri la maturità e la crescita dell’intero centro-sinistra di Fiumicino”.