Fiumicino, prorogata la cassa integrazione straordinaria per gli ex dipendenti Alitalia
Di Redazione il 09/01/2025
Il sindaco Baccini ha espresso “grande soddisfazione per la firma dell'accordo che prevede la proroga della Cigs per i lavoratori in Amministrazione Straordinaria fino al 31 ottobre 2025 evitando così i licenziamenti collettivi”. Califano (Pd): “Ora serve un piano per ricollocare i 2.118 dipendenti”
Fiumicino (Rm) – Prorogata la cassa integrazione straordinaria per i dipendenti Alitalia fino al prossimo 31 ottobre così da evitare i licenziamenti collettivi. A questo riguardo l’Amministrazione comunale di Fiumicino “esprime grande soddisfazione per la firma dell'accordo che prevede la proroga della Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs) per i lavoratori di Alitalia in Amministrazione Straordinaria fino al 31 ottobre 2025, evitando così i licenziamenti collettivi”.
Baccini: “Una vittoria per i lavoratori di Alitalia e per la città di Fiumicino”
“L'accordo è una vittoria importante per i lavoratori di Alitalia e per l’intera città di Fiumicino. Il risultato raggiunto segna una nuova speranza per molte famiglie del territorio che da tempo vivono nell’incertezza”, dichiara il sindaco Mario Baccini.
Scongiurato il rischio di licenziamento collettivo
Il Primo Cittadino sottolinea l’importanza dell'intervento del governo centrale: “Un ringraziamento particolare va al Governo Meloni per aver ascoltato le richieste dei sindacati e delle istituzioni locali, mettendo in campo risorse fondamentali per garantire la stabilità occupazionale. La decisione di prorogare la Cigs è un segnale forte di attenzione alle difficoltà che i lavoratori stanno affrontando. - aggiunge - Per dare un futuro concreto ai dipendenti è necessario lavorare ulteriormente sulla loro riqualificazione e sul ricollocamento, ma oggi possiamo dire che il rischio di licenziamento collettivo è stato scongiurato”.
Califano: “Bene la proroga ma ora serve un piano per ricollocare i 2.118 lavoratori”
“La proroga della cassa integrazione per i 2.118 lavoratori della ex Alitalia in amministrazione straordinaria fino ad ottobre è sicuramente una notizia positiva che attendevamo da tempo e sulla quale più volte avevamo chiesto un intervento deciso al Governo. Ora però è necessario dare una continuità occupazionale agli ex dipendenti della compagnia di bandiera attraverso soluzioni strutturali a lungo periodo, così come previsto dai piani di sviluppo di Ita e delle realtà nate da Alitalia. A partire proprio dal prossimo matrimonio con Lufthansa che prevede nuovi investimenti e nuove rotte” dichiara la consigliera regionale del Pd Lazio, Michela Califano.
Tags: fiumicino, litorale romano