Fiumicino - L’associazione culturale 2punto11, nel sostenere l’iniziativa lanciata dal Consigliere Comunale William De Vecchis che ha evidenziato la necessità di recedere il contratto con Equitalia e comandare il servizio della riscossione dei tributi, anche quella coatta, alla Fiumicino Tributi, darà vita nei prossimi giorni da una raccolta firme, da consegnare al Sindaco e all’intero Consiglio Comunale.

"Lanciamo un appello a tutte le associazioni e movimenti della società civile, che condividono questa posizione, nel dar vita a un coordinamento d’intenti e tutela dei cittadini, con la volontà di creare un laboratorio culturale e sociale, che dialoghi con idee e proposte con l’amministrazione comunale. Con lo slogan “Nessuno Resti Indietro” daremo vita ad assemblee, dibattiti iniziative, coinvolgendo, imprenditori, lavoratori, associazioni, cooperative, insomma  tutto il tessuto sociale che compone la nostra società. Perché solo con un’azione comune possiamo reagire contro questa crisi di sistema, crisi dove il lavoratore viene monetizzato, il lavoro diventa  mercato, e la piccolo e media imprenditoria viene penalizzata continuamente da un sistema che tutela solo la grande imprenditoria. Risponderemo alle tesi dei tecnocrati e della tecnocrazia, che sembra impantanata in formule algebriche, con la socializzazione, con la forza del lavoro, con la forza delle idee, e soprattutto con la forza del fare, affinché nessuno resti indietro!" Lo dichiara in una nota l'associazione culturale 2punto11.