Fiumicino - Questa mattina, con un anticipo rispetto ai tempi previsti, è stata riaperta la pista di volo n. 2 (pista 07-25) dell’aeroporto di Roma-Fiumicino. Con il termine dei lavori eseguiti su questa infrastruttura, si ristabilisce la normale operatività dello scalo che prevede l’utilizzo prevalente della pista n. 2 per le operazioni di decollo (verso il mare), e l’impiego delle altre due piste, la 16R e la 16L, per gli atterraggi. L’Enac evidenzia che la riapertura della pista n. 2 risolve anche la problematica di rumore che, a seguito dell’uso della pista 16R per i decolli, andava a incidere sui centri abitati limitrofi e, in particolare, sul comune di Fiumicino. 
 

Con la riapertura della pista n°2, si conclude il primo cantiere del Piano di sviluppo di Fiumicino sud, che ha visto impegnata AdR con un investimento di circa 24 milioni di euro.  Da questa pista decolla il 95% dei voli del Leonardo da Vinci, con una media di 450 movimenti al giorno; un fattore che ha reso necessario ridurre al massimo il tempo dei lavori, chiusi in appena 4 mesi e mezzo. Durante tale periodo, comunque, grazie ad opportune scelte organizzative, non è mai venuta meno la piena operatività dello scalo. Gli interventi hanno previsto il completo rifacimento degli impianti e delle pavimentazioni, per oltre 300.000 metri quadrati.  Sono stati movimentati circa 500.000 metri cubi di materiale e stesi più di 200 chilometri  di cavi. Centinaia le sostituzioni degli impianti di aiuto visivo alla navigazione, utilizzati per atterraggi in condizioni di minima visibilità.


Oltre 300 le persone coinvolte tra operai e tecnici e 200 i mezzi d’opera impiegati. Una grande percentuale delle maestranze assunte proviene da imprese locali di Fiumicino. Grazie all’efficace collaborazione delle ditte impegnate sul cantiere, è stato possibile riaprire la pista con un mese di anticipo rispetto alle previsioni, nonostante le condizioni meteo particolarmente avverse di questo primo scorcio dell’anno. L’infrastruttura è dunque pronta per accogliere il naturale incremento di traffico della stagione estiva.