Fiumicino - "Voglio ringraziare il Ministro Franceschini e il direttore del Parco Archeologico di Ostia antica D'Alessio per la spinta che in questi ultimi anni hanno dato perché oggi potessimo riaprire il Museo delle Navi. Molto positiva è stata la collaborazione tra tutte le istituzioni del territorio. Anche l'aeroporto si è messo a disposizione a testimonianza del salto di qualità che negli ultimi anni ha fatto anche Adr.

Anche noi abbiamo dato il nostro contributo. Oggi (ieri, ndr) abbiamo inaugurato il nuovo percorso della linea 8 del TPL che adesso avrà una fermata anche davanti al Museo delle navi in modo che le cittadine e i cittadini di Fiumicino possano arrivare qui comodamente e vedere queste meravigliose navi che testimoniano come, da sempre, il nostro territorio sia la porta d'ingresso principale della grande Roma. E abbiamo molti progetti, insieme al Parco, per questo posto.

Uno di questi riguarda la Liburna il cui cantiere sarà spostato qui, nel prato accanto al museo, dove tutte e tutti potranno assistere al suo completamento e visitarla, proprio come se tornassero indietro ai tempi in cui la liburna solcava i nostri mari. Se il ministero lo vorrà, poi, abbiamo messo a disposizione Villa Guglielmi perché potrà diventare una sorta di prosecuzione del museo dove mettere in mostra tutti quei m ritrovamenti che ora sono nei magazzini e cheeritano di essere visti e conosciuti. Inoltre, già da ora il museo ospita il sesterzio di Triano che qualche anno fa siamo riusciti a riportare in città. Oggi è una bellissima giornata: festeggiamo un grande traguardo".

Lo dichiara il sindaco Esterino Montino a margine dell'inaugurazione del Museo delle Navi avvenuta ieri mattina.