Fiumicino – Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato rifiuti zero Fiumicino:

 Fiumicino - Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato rifiuti zero Fiumicino: 

 

“In questi giorni è apparso sulla stampa locale un botta e risposta tra l’Ati che gestisce il servizio di igiene urbana a Fiumicino e noi, in merito ai dati reali relativi sia al costo del servizio sia sulle percentuali di differenziata raggiunte, peccato che l’unico interlocutore ufficiale che potrebbe e dovrebbe confermare o smentire questi dati, l’Amministrazione, ha scelto il silenzio. Con l'unico scopo di evitare il  perdurare  del  diffondersi  di notizie approssimative che nulla aggiungono alla conoscenza dei fatti, così come sostiene l'Ati, chiediamo al  Sindaco  Montino  di  fornire  alcuni  dati  che,  seppure  richiesti  da  mesi,  non  sono  a  tutt'oggi disponibili:

 

 

1. Qual è la  percentuale  di raccolta  differenziata raggiunta  nelle località  del  comune servite con la modalità del porta a porta? Qual è  quella  raggiunta  nelle  località  del  comune servite  con  cassonetti stradali? 2. Quanto  materiale  differenziato,  suddiviso  per  frazioni  merceologiche,  proveniente  dalla raccolta porta a porta viene venduto alle piattaforme di recupero?  Quanto quello proveniente dalla raccolta stradale? 3. Quanto ha incassato il Comune da tali vendite? E quanto è stato riconosciuto all'ATI? 4. Quanti rifiuti umidi abbiamo conferito e Pontinia e quanto abbiamo speso? Quanto spenderemo per conferirli, come annunciato, all'impianto di trasferenza dell'AMA a Maccarese? 5. L’Amministrazione conferma il dato ATI che sostiene essere quasi al 50% di raccolta differenziata (nelle località servite in questa modalità)? E come viene calcolata questa percentuale? 6. Esistono  altri  extra  costi  da  corrispondere  all'ATI  oltre  a  quelli  dichiarati  dalla  stessa società per il periodo giugno­settembre 2013 e pari ad euro 243.666,04+iva? 7. Quanto abbiamo speso quest'anno (a tutt'oggi) per il servizio rifiuti? E quanto per il solo servizio di raccolta differenziata porta a porta, considerato che la Provincia di Roma ha finanziato il progetto con euro 2.600.000? Ed infine,  a  quanto  ammonta  il recupero  dell'evasione   cui  l'Amministrazione sta  lavorando  da mesi? Sono tante domande per le quali non solo noi, ma anche tantissimi cittadini, aspettiamo risposte chiare e semplici. Secondo i nostri calcoli desunti  dai  pochissimi  dati  che  l'Amministrazione  fornisce,  la percentuale di raccolta differenziata nel nostro comune è in picchiata  rispetto a Luglio 2013 ed oggi oscilla fra il 20 e il 22%, si posizione intorno al 33­36% nelle sole località dove è attivo il porta a porta, e questo lo si evince dai dati esposti sul sito “Fiumicino Differenzia”, che raccontano di un calo importante dei conferimenti da Luglio-Agosto ad Ottobre 2013 (non spiegabile con la fine della stagione turistica), nulla conosciamo rispetto al recupero dalla vendita dei materiali  differenziati,  nulla sul recupero  dell'evasione  che  abbiamo stimato  essere  circa  del 50%. Sindaco, con chiarezza e precisione smentisca i nostri dati, ne saremmo felici, vorrebbe dire che qualcosa sta veramente cambiando”. Comitato Rifiuti Zero Fiumicino