"Dal prossimo 25 giugno la viabilita' dell'aeroporto di Fiumicino non soffrira' più di sovraffollamento". La rivoluzione presentata oggi da Marco Treggiari, incaricato alla mobilita' aeroportuale esterna di Aeroporti di Roma, riguarda la nuova viabilita' dell'aeroporto. Il piano, in parte e' gia' stato realizzato, ha richiesto un investimento di due milioni di euro e rendera' più fluido il traffico di mezzi, eliminando la presenza di auto in doppia fila. La viabilita' nell'area arrivi fronte terminal si dividera' in primaria e secondaria. La strada verra' divisa in tre carreggiate, da cordoli alti circa dieci centimetri. Sulla corsia centrale, viabilita' primaria, potranno viaggiare taxi, Bus, Ncc, enti di Stato e mezzi di soccorso. Carreggiata sinistra per i privati che potranno lasciare gratuitamente l'auto per 30 minuti nei 230 posti dedicati al parcheggio Breve sosta, 80 siti nel multipiano A, nei pressi del Terminal A o nei 150 posti riservati nel parcheggio esterno al Terminal 3. Il servizio denominato "meeters and greeters" consentira' agli accompagnatori dei viaggiatori di poter pacheggiare gratuitamente. La carreggiata di destra, viabilita' primaria, permettera' ai taxi, ai noleggi con conducente e alle linee gran turismo, partiti dal rispettivo polmone di sostare davanti al terminal il tempo necessario per far salire o scendere i clienti. Per effettuare tutta l'operazione e' previsto un tempo massimo di 40 minuti. Dal 15 al 25 maggio, il piano prevede, l'eliminazione di parcheggi a spina, la sistemazione dei cordoli e il divieto di accesso alla viabilita' primaria per i veicoli non autorizzati. Entro il 25 giugno attivazione dei due parcheggi gratuiti e attivazione fast track sulla viabilita' secondaria con divieto di fermata e rimozione forzata.

(Omniroma)