La Guardia costiera salva tre naufraghi e un gabbiano reale
Fiumicino - Un gabbiano reale è stato salvato ieri pomeriggio dagli uomini della Guardia Costiera di Fiumicino. L'esemplare è stato trovato da alcuni bagnanti in condizioni di salute alquanto precarie, tanto da non riuscire più a volare. Consegato al Comando della Capitaneria di porto di Fiumicino, è stato immediatamente preso in consegna e trasportato al Centro recupero fauna selvatica - LIPU presso il Bioparco di Roma, ove è stato visitato da personale esperto e ha ricevuto le prime cure.
Dalla visita effettuata è emerso che il gabbiano reale presentava i sintomi di una grossa intossicazione. Pertanto dopo la prevista schedatura, veniva trattenuto per ricevere tutte le cure richieste dal caso. Qualora che condizioni di salute lo consentiranno, al termine del periodo di cura verrà valutata l'ipotesi della successiva reimmissione in natura. Quanto accaduto rappresenta, ovviamente, un piccolo episodio, ma certamente non passerà inosservata l'attenzione per la natura di quei bagnati che si sono adoperati per salvare l'animale.
Sempre nella stessa giornata tre naufraghi sono stati recuperati grazie al coordinamento delle operazioni di ricerca e soccorso effettuate dalla sala operativa della Direzione marittima del Lazio. Una famiglia di Terni, composta da padre, madre e bambina, dopo essere partita dall'Argentario, con un'imbarcazione da diporto, ha vissuto una brutta avventura a seguito dell'affondamento repentino dell'unità a circa cinque miglia al largo di Ladispoli, sulla quale stavano viaggiando, con destinazione Ostia.
Mentre si trovava in navigazione, l'unità ha iniziato ad imbarcare acqua ed, in pochi minuti, è affondata quasi totalmente. La sala operativa, udita la richiesta di soccorso, si è immediatamente attivata inviando sul luogo due vedette, una proveniente da Civitavecchia e l'altra da Fiumicino, allertanto un velivolo dei vigili del fuoco. Raggiunti dopo alcuni minuti i naufraghi, che venivano aiutati anche da un'unità di passaggio, salivano a bordo di una motovedetta e venivano condotti al porto. Nonostante la brutta esperienza i naufraghi non hanno riportato alcuna ferita, anche se apparivano particolarmente scossi dall'esperienza. E' stata immediatamente aperta un'inchiesta per accertare le cause del sinistro e per la completa ricostruzione degli eventi.
Tags: fiumicino