Trasporti, venerdì nero: sciopero anche a Fiumicino
Fiumicino – Anche i lavoratori del trasporto aereo aderiranno domani allo sciopero generale
indetto dal sindacalismo conflittuale “per dire no al governo e alle sue politiche fatte di attacco ai diritti, tagli all’occupazione e abbassamento del costo del lavoro”. A dare sostegno all’agitazione l’Unione sindacale di base. In vista disagi agli aeroporti Leonardo da Vinci di Fiumicino e Pastine di Ciampino per quanti si dovranno spostare. Nella Capitale a rischio, per l’intera giornata, tram, bus, metro e treni.
Lo sciopero coinvolgerà tutto il settore dei trasporti e, come dichiara l'Usb, il personale navigante, turnista e addetto ai settori operativi che incrocerà le braccia dalle ore 00.00 alle ore 23.59 del 22 giungo, mentre i lavoratori normalisti o non operativi per l'intero turno di lavoro. “La grave situazione che interessa l'intero settore del trasporto aereo, colpito da anni di liberalizzazioni selvagge e far west contrattuale, trova conferma anche nelle recenti dichiarazioni del presidente Enac, Vito Riggio. Uno scenario drammatico che, a partire dai vettori, coinvolge tutte le realtà del sedime aeroportuale quali le società di handling e le aziende dell'indotto, con conseguenze pesantissime sui salari, sulle condizioni di lavoro e sulla stessa occupazione”.
I lavoratori del trasporto aereo saranno, insieme a tanti altri, in piazza per protestare contro una crisi che dura ormai da troppo tempo e “contro le speculazioni e a tutela del posto di lavoro". Gli unici voli garantiti sono quelli compresi tra le 7 e le 10 e dalle 18 alle 21.
Tags: fiumicino