Fiumicino - Disagi all’aeroporto di Fiumicino per i passeggeri della compagnia aerea tedesca Lufthansa a causa dello sciopero di 24 ore indetto dal personale di cabina. La serrata interessa tutta la Germania ma ci sono ripercussioni allo scalo romano dove sono già stati soppressi 10 voli, tra partenze e arrivi.

 

In particolare sono stati cancellati 2 collegamenti da Roma per Francoforte, 2 per Monaco e uno per Dusserdolf e altrettanti per i voli in arrivo. Sembra che la compagnia stia cercando di riproteggere i passeggeri su altri voli. A causa dell'agitazione la Lufthansa ha annunciato la soppressione complessiva di almeno la metà dei 1.800 voli in programma per oggi.

 

Martedì 29 agosto erano naufragate le trattative sui salari tra la compagnia e il sindacato Ufo che rappresenta 18.000 assistenti di volo di Lufthansa. Il vettore tedesco ha annunciato che taglierà 3.500 posti di lavoro, circa il 3% del totale di 117.000 dipendenti.

 

Prosegue dunque la stagione nera del trasporto aereo. Se almeno i disagi  causati da Lufthansa sono limitati, sono notevoli quelli di Wind Jet: Alitalia sta aggiornando la lista dei passeggeri riprometti: fino ad oggi sono circa 19 mila.