Fiumicino - La giunta comunale, su impulso dei gruppi consiliari di maggioranza, ha risposto positivamente alla richiesta dei dirigenti scolastici e dei genitori di dotare gli edifici scolastici di accesso veloce ad internet.


“Il Ministero della Pubblica Istruzione, al quale compete sostenere il costo di questo servizio –afferma il sindaco di Fiumicino Mario Canapini, ha interrotto l’erogazione dei fondi bruscamente, creando molti disagi alle attività didattiche che ormai non possono rinunciare alla rete internet per attuare i programmi”. “Da parte nostra non potevamo lasciare le scuole prive di un supporto indispensabile come internet. La nostra Amministrazione si è resa conto delle difficoltà incontrate dagli operatori scolastici per l’interruzione, da parte del Ministero, di un servizio ritenuto essenziale e quindi, pur non avendone l’obbligo, ha deciso di farsi carico dei costi per assicurare l’accesso veloce rete a tutte le scuole dell’obbligo presenti nel Comune”.


“Con il collegamento delle scuole di viale di Focene, via San Carlo a Palidoro e piazza dei Tipografi, che avverrà a giorni - afferma il candidato sindaco del centrodestra, Mauro Gonnelli - e la risoluzione dei problemi di connettività dati nelle scuole della Madonnella, via Varsavia e via Copenaghen, si completa un percorso fortemente voluto dalla Giunta Comunale e dalla maggioranza di centrodestra. La scuola deve stare al passo con i tempi e rappresenta ricerca e formazione. Non potevamo esimerci da questo intervento”.