Fiumicino, in arrivo 500mila euro per le scuole
Fiumicino - A completamento dell’opera sarà creato un nuovo impianto elettrico e di riscaldamento con l’installazione di fancoils, un impianto di rilevazione fumi con centralina ed allarme acustico, al fine di isolare la biblioteca dal resto della scuola dal punto di vista delle normative sulla prevenzione incendi. Alla primaria Marchiafava, attraverso la ristrutturazione di un appartamento al piano terra, attiguo all’area riservata agli insegnanti, si provvederà alla realizzazione della biblioteca della scuola, a suo tempo eliminata per far posto alla costruzione della scala di sicurezza, adeguando così l’edificio alla normativa sulla prevenzione incendi.
Per realizzare la nuova biblioteca saranno demoliti i rivestimenti, i pavimenti, gli impianti di riscaldamento ed elettrici e tutti gli infissi delle finestre e delle porte, ad esclusione del portoncino d’ingresso. Con i lavori si provvederà a rinnovare completamente la struttura con il rifacimento degli infissi, intonaci e tinteggiatura delle pareti, a realizzare un controsoffitto in pannelli di fibra minerale e una nuova pavimentazione. A trasferite al Comune, sulla base di un progetto di massima presentato su iniziativa dell’Amministrazione, ammontano nello specifico a 250.000 euro per la scuola Marchiafava e 250.000 euro per l’elementare di Via Coni Zugna.
“Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale a servizio della scuola, perché investire sulle infrastrutture scolastiche vuol dire promuovere e sostenere l’accesso ai saperi, il diritto allo studio e, soprattutto, il futuro delle giovani generazioni”, conclude il primo cittadino.
Tags: fiumicino