Fiumicino, secondo giorno di protesta degli studenti del liceo di Maccarese
"Siamo solidali con le ragazze e i ragazzi del Da Vinci che denunciano gravi atti di bullismo subiti non appena arrivati nelle nuove aule di viale di Porto. Atti che condanniamo fermamente", intervengono le consigliere e i consiglieri di maggioranza di cui una delegazione ha partecipato, oggi, alla manifestazione organizzata dagli studenti del Da Vinci stesso.
"Chiediamo alle dirigenti scolastiche di intervenire con gli strumenti a loro disposizione per garantire il normale svolgimento delle lezioni e assicurare la serenità delle ragazze e dei ragazzi - proseguono -. Il bullismo è un fenomeno grave, che mette a rischio la salute psicofisica di chi lo subisce e come tale va trattato". "Conosciamo bene la situazione della carenza di aule del Da Vinci, più volte affrontata anche in aula consiliare - sottolineano -. In questi anni è stata premura dell'amministrazione, pur non essendone competente, proporre nuovi spazi come le aule dell'Agrario di via Reggiani e il temporaneo uso di quelle di Santa Paola Frassinetti".
"La soluzione degli spazi di viale di Porto è, per quest'anno, la più praticabile. Ma questa situazione va affrontata in modo radicale e definitiva - aggiungono -. Per questo, ribadiamo l'urgenza di prevedere la costruzione di un nuovo liceo a Fiumicino, tema su cui abbiamo approvato una mozione proprio in consiglio comunale. L'amministrazione, com'è noto, da tempo chiede alla Città Metropolitana che si arrivi a questa decisione ed ha già individuato le aree idonee alla realizzazione di un nuovo liceo". "Fiumicino conta ormai oltre 80mila abitanti - concludono - e merita infrastrutture adeguate, tra cui un nuovo liceo: non si può più rimandare".
Al presidio organizzato dagli studenti hanno preso parte, oltre ai rappresentanti del comune, anche i genitori, che lamentano disagi e problemi subiti dai propri figli e, quindi, dalle stesse famiglie.
Tags: fiumicino