Finalmente si parte: Fiumicino in festa con Sinistra ecologia e libertà
Fiumicino – Dopo due rinvii dovuti al maltempo, finalmente questa sera si parte con Fiumicino in festa con Sinistra ecologia e libertà. Fino a domenica 9 settembre Parco Bezzi ospiterà la kermesse politica, musicale, culturale ed enogastronomica organizzata dal circolo Giancarlo Bozzetto.
Nel corso delle serate stand enogastronomici con le prelibatezze locali, a cominciare dai ricchi menù di pesce e carne, mercatini di oggettistica, giochi, musica dal vivo e tanta voglia di condividere momenti di riflessione e divertimento.
Giovedì 6 settembre. Ore 19 dibattito pubblico: “Italia, politica e futuro: SEL risponde” – con la partecipazione di un responsabile nazionale Sel. Ore 19,30: apertura stand enogastronomico: menù pesce e carne. A seguire musica dal vivo. Sul palco: concerto reggae “Percezione sesto senso live”. Concerto rock con gli “Aureanera”.
Venerdì 7 settembre. Ore 19 dibattito pubblico: “ La società della convivenza: omofobia e pari opportunità” – presentano: Stefania Quarti (Associazione Luna per L’altra); Angelo Petrillo (SEL Fiumicino) Federica Tiberi (SEL Fiumicino) partecipano: Guido Allegrezza (Sel Lazio); Rappresentanti Sel politiche pari opportunità. Ore 19,30: apertura stand enogastronomico: menù pesce e carne. A seguire musica dal vivo. Sul palco: balli di gruppo con la scuola di ballo “Little River Dance”. Concerto “The Mojo Rising Blues Band”.
Sabato 8 settembre. Ore 19 dibattito pubblico : “Verso Fiumicino 2013 – idee di Sinistra Ecologia e Libertà” – partecipano i rappresentanti dei circoli SEL di Fiumicino. Invitati: i partiti e i movimenti del centro sinistra. Coordina Antonio Quadrini (coordinatore SEL Fiumicino). Ore 19,30: apertura stand enogastronomico: menù di pesce e carne. A seguire musica dal vivo. Sul palco: balli e musica con Santino Strano.
Domenica 9 settembre. Ore 19 dibattito pubblico: “Italia: una repubblica fondata sul lavoro. Presenta: Angelo Petrillo (SEL Fiumicino); partecipano: Umberto Guidoni (Responsabile SEL Scuola e Università); Marco Furfaro (Responsabile Politiche Giovanili SEL); Maria Pia Pizzolante (Tilt); Fabio Bonanno (Responsabile cultura SEL Lazio); Ivan Errani (SEL Formazione Roma). Ore 19,30: apertura stand enogastronomico: menù pesce e carne. A seguire musica dal vivo. Sul palco: Balli e musica con Santino Strano.
Tutte le sere “tombolata”, “ruota della fortuna” e tanto altro. Troverete buon cibo con economici menù a base di pesce e di carne, buona musica, possibilità di ballare e tanto svago ma anche approfondimento e la possibilità di confrontarci sulle vicende politiche italiane e sulle problematiche della città di Fiumicino.
“Fiumicino ha bisogno di un futuro migliore: costruiamo insieme la nuova città per conoscere cambiare, amare per agire, sperare per sognare”. Tutti sono invitati a partecipare.
Tags: fiumicino