Task force in aeroporto contro taxi e ncc abusivi: elevate 500 sanzioni
Fiumicino – Task force delle forze dell’ordine contro il fenomeno dei tassisti e dei noleggiatori con conducente all’aeroporto di Fiumicino. Numeri da capogiro quelli emersi grazie al Piano coordinato antiabusivi concordato nel corso del tavolo tecnico interforze disposto il 29 novembre del 2011 tra polizia di frontiera, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale del comune di Fiumicino.
Nel periodo compreso dal 1 giugno al 31 ottobre sono stati effettuati controlli serrati nei confronti degli abusivi del settore trasporto persone. Sono oltre 500 le persone sospette fermate e multate per truffa e 1000 le vetture adibite al trasporto pubblico irregolari sanzionate. Ad alcuni giapponesi erano stati chiesti addirittura 200 euro per essere accompagnati in un hotel nel centro di Roma.
I servizi, condotti tutti i giorni da personale specializzato dalle 8 alla mezzanotte hanno l’obiettivo di contrastare con forza questa forma di illegalità che, purtroppo, nonostante i servizi non accenna a diminuire, come spiega il dottor Roberto Mattei, funzionario della Polaria, pur non rappresentando un allarme sociale.
L’azione, mirata a scongiurare l’irregolarità nei servizi dedicati al trasporto delle persone, in genere taxi e noleggio con conducente, è stata effettuata da una task force costituita da personale in divisa ed in abiti civili per assicurare sia l’aspetto preventivo che repressivo, in particolare nella zona “arrivi” dei tre terminal.
Sono state oltre 1000 le auto adibite ai servizi di piazza ed oltre 500 persone che sostavano all’esterno dell’aerostazione senza un motivo giustificato ad essere sanzioni per violazioni del codice della strada e della navigazione (ordinanze n. 9/2006 e n.14/2009 dell’Enac – direzione aeroportuale di Roma-Fiumicino che sanzionano il procacciamento abusivo di clienti).
Nello specifico sono stati elevati 398 verbali al codice della strada (4 art. 85 comma 4°, 5 art. 180, 4 art. 86, 1 art. 4 ed 1 art. 172 c.d.s.), con le seguenti sanzioni accessorie:
- 10 patenti ritirate;
- 25 carte di circolazione ritirate;
- 6 veicoli sequestrati;
- 41 veicoli sottoposti a fermo amministrativo;
- 2 veicoli confiscati.
2) 366 verbali per violazione alle ordinanze aeroportuali che regolano le modalità di effettuazione dello specifico servizio di noleggio con conducente o taxi.
3) 2 persone denunciate all’ autorità giudiziaria per truffa ai danni di ignari passeggeri (tentativo di truffa ai danni dei passeggeri nipponici).
Tags: fiumicino