Pescatori, contadini, produttori, apicoltori, con i prodotti tipici del territorio tra cui la ''Tellina Doc'', protagonisti il 10 a Fiumicino, su iniziativa di Slow Food, del ''Terra Madre Day'', la festa del ''cibo buono, pulito e giusto e del mangiare locale''. Dalle ore 10 alle 22, nell'area dinanzi al cinema di Parco Leonardo, saranno allestiti stand con assaggi di verdure, carni, latte, formaggi, miele. Sara' organizzato un percorso didattico per i bambini e ragazzi, ricreando un alveare. Dalle 9.30 alle 13 la proiezione mattutina per le scuole: per i piu' piccoli la visione del film ''Ratatouille'' con sorprese e scoperte che li proietteranno nel mondo della cucina. Per i ragazzi delle scuole superiori la proiezione del film ''Terra Madre'' di Ermanno Olmi. Alle 17 l'asta del pesce locale: sara' possibile comperare il pesce pescato in giornata. Alle 18 il laboratorio del gusto con il presidio della tellina del litorale romano, primo presidio di mare del Lazio, con l'illustrazione del progetto assieme ai pescatori della piccola pesca e la cucina e degustazione sul posto.

(ANSA)