Fiumicino, De Stefanis: “Tpl adeguato alla normativa nazionale”
Fiumicino - In riferimento a quanto dichiarato nei giorni scorsi dal consigliere Pd del comune di Fiumicino in merito alla presunta inadeguatezza del trasporto pubblico locale l’assessore all’edilizia e mobilità, Rolando De Stefanis, desidera fare delle precisazioni.
“Non mi interessa entrare in polemica con il consigliere Calicchio, che invito come alcune volte ha fatto a portare le sue questioni in commissione consiliare o nei tavoli adatti senza sparare a caso”, afferma l’assessore De Stefanis, che prosegue.
“Partendo dalla normativa che regola il servizio di trasporto locale, posso affermare che non esiste alcun obbligo, come invece afferma il consigliere, di avere autobus equipaggiati con scivoli per almeno un 35 % del parco macchine totale”.
“Voglio comunque informare che il contratto, che attualmente regola il tpl, prevede una quota minima del 20 % e l’Ati che gestisce il tpl, come comunicato, in realtà possiede già più del 50% delle vetture con scivoli di due tipologie meccanismi: manuali ed elettrici”.
“La polemica sugli scivoli, che a quanto dire non sarebbero presenti sui mezzi Green Bus è priva di ogni fondamento poiché, come ci hanno confermato anche i tecnici dell’area marketing e mobilità, sugli autobus in questione ci sono dei dispositivi meccanici perfettamente funzionanti”, prosegue De Stefanis.
“Il più volte richiamato bando per il nuovo contratto del tpl, che a detta del consigliere dovrebbe a tutt’oggi giacere in commissione, è in realtà in fase preparatoria in linea con le previsioni programmatiche. Inoltre, essendo il bando di gara un atto di gestione, è di esclusiva competenza degli uffici”.
“Voglio poi ricordare che il Comune di Fiumicino, come previsto dalla legge 104/92, ha attivato da diversi anni ormai, il servizio di tele bus, per persone portatori di handicap e non, che debbono recarsi in cura sia nell’hinterland urbano che extraurbano. Chiunque necessiti di questo servizio può contattare il segretariato sociale”, chiarisce De Stefanis.
“Per quanto riguarda il ritardo nel pagamento degli stipendi non possiamo imputarlo alla gestione della nostra finanza interna. Posso infatti affermare, dopo aver anche verificato con il servizio interessato, che siamo assolutamente in linea con le scadenze. La poca disponibilità economica della società Seatour è dovuta ai finanziamenti erogati direttamente dalla Regione che purtroppo risultano in parte ancora inevasi”, puntualizza.
“Abbiamo comunque, a seguito di un incontro che c’è stato ieri, tra le ooss e
“Non mi interessa fare polemiche su questioni così delicate, come quelle che regolano la mobilità delle persone diversamente abili. Voglio solo invitare il consigliere Calicchio a fare il suo lavoro da commissario e portare queste problematiche in aula”, interviene il Presidente della IX Commissione, Raffaello Biselli.
“Interventi così importanti devono essere affrontati in maniera più profonda. Riconfermo l’impegno della commissione di concerto con l’assessore ad affrontare qualsiasi questione come è stato sempre fatto”, conclude Biselli.
Tags: fiumicino