Fiumicino, scoperto traffico di migranti. Arrestati 5 egiziani
Fiumicino – Scoperto un “traffico di migranti” tra l’Italia e l’Egitto. Sono almeno 51 le vittime di un’organizzazione criminale che in cambio di 4mila euro venivano illegalmente condotte in Puglia. Una volta sbarcati, venivano letteralmente sequestrati in un casolare situato nelle campagne in attesa del saldo. Un giovane egiziano, non ancora maggiorenne, è rimasto in balìa dei criminali finché la sua famiglia non ha pagato altri 4 mila euro. Alla fine è stato liberato e abbandonato nei pressi della stazione di Foggia, dove è stato trovato e soccorso dalle forze dell’ordine. Ma la sua storia è comune a quella di altri sventurati, addirittura minacciati di morte fino a quando i familiari non avessero pagato il riscatto. L’alternativa? La morte.
All’aeroporto di Fiumicino ed a Barletta sono così stati fermati questa mattina 5 cittadini egiziani, appartenenti al sodale, dai carabinieri del Reparto operativo di Bari, in collaborazione con gli uomini della squadra mobile della questura di Ragusa, su disposizione della Direzione distrettuale antimafia di Bari. I nordafricani, di età compresa tra i 25 e i 41 anni, sono accusati di sequestro di persona a scopo di estorsione e di violazione delle disposizioni di legge in materia di immigrazione.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, che hanno agito in sinergia con la Direzione distrettuale antimafia di Catania, gli immigrati partivano dal porto di Rachid, in Egitto, a bordo di imbarcazioni dirette in Puglia. Le indagini hanno permesso di accertare 51 casi di sequestri di persona di cittadini di nazionalità egiziana e somala che, una volta giunti in Italia, venivano segregati in attesa del pagamento in cambio della liberazione.
Gli arrestati sono stati condotti nelle carceri di Trani e di Civitavecchia. Il provvedimento di fermo è stato emesso perché, secondo quanto risulta dalle indagini, i cinque uomini erano in procinto di lasciare l'Italia per tornare in Egitto. Sono in corso ulteriori approfondimenti.
Tags: fiumicino