Fiumicino – Trasporto pubblico locale a Fiumicino. Tutte le soluzioni messe sul tavolo nell’ultimo mese, da quando Raffaello Biselli ha assunto la carica di presidente della commissione edilizia e mobilità del comune per migliorare il trasporto pubblico locale sono “fattibili”.

 

 La commissione, riferisce Biselli, in queste settimane non ne ha scartata nessuna, mettendo in campo uno sforzo ingente grazie alla disponibilità dell’assessore De Stefanis e del dirigente Sampò, con i quali da tempo è stato avviato un proficuo scambio di opinioni con un obiettivo: risolvere alcune incongruenze e migliorare l’attuale trasporto pubblico, non solo nel nord ma in tutto il comune, in vista del nuovo bando.

 

Le proposte di aggiungere nuove fermate alla 08 di Aranova, anticipare le corse mattutine e agevolare gli studenti del nord e far collimare tutto con il suono della prima campanella. E creare un sistema di navette integrato che possa collegare Aranova alle fermate del tpl sarebbero, per il presidente della commissione trasporti, “tutte ottime idee”. “Ciò non toglie”, sottolinea però Biselli, “che alcune strade siano più difficoltose di altre da seguire, al di là della fattibilità tecnica”.

 

 

“L’interesse che i colleghi consiglieri hanno dimostrato nel risolvere alcuni nodi ingarbugliati, anche se a volte con metodi poco ortodossi, è ammirevole. Ma la frenesia non deve farci commettere errori che poi rischieremmo di trascinarci peggiorando la situazione”, spiega.

 

 

“Anticipare le corse mattutine del tpl di Aranova, lo ripeto per chi fosse stato disattento, è una soluzione che può essere messa in campo a patto di rivedere completamente il bando. Va da sé che si tratta quindi di un’ipotesi a lungo termine e per la quale la commissione ha già espresso interesse, tanto da mettere in calendario un incontro con l’Ati (l’associazione temporanea di impresa) che svolge il servizio e con lei valutare pro e contro non solo di questa idea ma di tutte quelle che i colleghi commissari hanno presentato in commissione e riguardano l’intero tpl comunale”.

 

 

“Oggi il problema è un altro: le scuole riapriranno a breve e si devono trovare soluzioni che abbiano un ottimo rapporto qualità-fattibilità immediata. La commissione ha programmato nei prossimi giorni un incontro con i presidi degli istituti superiori interessati per valutare insieme a loro soluzioni “low cost” per l’amministrazione e attuabili nel breve periodo”.

 

Per Biselli, poi, un altro discorso riguarda il sistema per le fermate dello 08, studiata attentamente nell’ultimo periodo. E il sistema integrato di navette all’interno di Aranova. Anche qui la fattibilità non è in discussione, ma non è semplice e soprattutto rischia di diventare impraticabile nel medio periodo.

 

“Lanciare proposte va bene, ma poi non ci si deve rivoltare se diventa complicato realizzarle. Aranova ha una conformazione fisica particolare, con diversi sali e scendi che devono essere preventivati quando si mettono in campo soluzioni. Con il dirigente Sampò e l’assessore De Stefanis si stanno studiando dei rimedi per risolvere il problema. Ben vengano altre idee e proposte da valutare insieme. La commissione è pronta a discuterne per arrivare a una soluzione che possa dare risposte alla città”, conclude Biselli.