Fiumicino - Ieri mattina una delegazione del Movimento Nazionale Italia Garantista, composta dal Presidente Nazionale Pier Paolo Zaccai, dal Presidente del Circolo locale Enrico Molinari e una rappresentanza dei genitori, è stata gentilmente ricevuta dal Preside dell’Istituto Paolo Baffi, di Fiumicino (in Via Lorenzo Bezzi), in merito ai fatti accaduti negli ultimi mesi all’interno dell’Istituto in questione, dove alcuni ragazzi diversamente abili, avevano subito dei maltrattamenti. I più gravi sono stati: il sequestro di uno di essi, che veniva legato ad una sedia, con del nastro adesivo e rinchiuso in un bagno della scuola stessa. 



Qualche tempo prima un altro ragazzo era stato colpito al volto dal lancio di un diario. Il Dott. Roberto Tasciotti, Preside dell’Istituto, che ha ribadito la cronica mancanza di personale, ci ha confermato che indirà al più presto un incontro tra alunni, insegnanti  e genitori, allo scopo di evidenziare il pessimo comportamento di “taluni” studenti. Ribadendo che in futuro verranno adottati provvedimenti più incisivi, non solo punitivi, ma anche educativi, allo scopo di evitare il ripetersi di tali eventi, che rasentano il codice penale.
 

Il Movimento Italia Garantista, su istanza del Presidente del Circolo di Fiumicino Enrico Molinari e del Presidente Pier Paolo Zaccai ha chiesto espressamente al Presidente di intervenire sul corpo docente, responsabile  direttamente dell’assenza  di adeguate forme di intervento, utili alla prevenzione e soppressione di tali fenomeni incivili ed incresciosi. Il Dott. Tasciotti si è impegnato a tal fine, riconoscendo l’importanza e la validità della richiesta.