Malagrotta, emergenza rifiuti: arriva Europarl Tv
Fiumicino - Gli Ecologisti e Reti civiche verdi del Lazio ricordano che la procedura di infrazione su Malagrotta, istruita dalla commissione Ue relativamente ai danni ambientali provocati nell’intera Valle Galeria, è attiva e non c’è nessuna intenzione di ritirarla. La Valle Galeria si trova al confine con il comune di Fiumicino.
Adesso, però, quasi a dimostrare che da parte dell'Europa l'attenzione non viene meno nemmeno in agosto, si muove anche l'apposita sezione del Parlamento europeo che si occupa di petizioni. Già a Bruxelles il 12 luglio scorso era stata esaminata la petizione 0771-12 presentata, a nome degli abitanti di Riano contro la discarica a Pian dell'Olmo e Quadro Alto e ora per un approfondimento Europarl Tv (Televisione del Parlamento Europeo) il 24 e 25 agosto sarà a Riano e a Malagrotta.
L’emittente parlamentare non riprenderà solo la situazione dei due siti, ormai scartati, a ridosso di Riano, ma visiterà anche la megadiscarica di Malagrotta e l'area adiacente di Monti dell'Ortaccio, sulla quale sembra si stia orientando la scelta del commissario Goffredo Sottile.
Il programma prevede - fra l'altro – interviste a Maurizio Lancellotti dei Comitati di Riano e a Sergio Apollonio, presidente del Comitato Malagrotta.
Le riprese di venerdì, inoltre, saranno anche l'occasione per ribadire il no a una nuova discarica in una zona, quella della Valle Galeria, che sopporta da anni la presenza di Malagrotta, di un gassificatore, di due impianti di Tmb e dell'inceneritore di rifiuti ospedalieri e sarebbe un vero crimine sanitario-ambientale insistere con la localizzazione di ulteriori impianti.
Tags: fiumicino