Fiumicino – Appuntamento questo pomeriggio, alle ore 17.30, a Villa Guglielmi con la proiezione del film Il suolo minacciato del regista Nicola Dall'Olio. Si tratta di un’opera che ha un elevato valore in quanto affronta un argomento cruciale, ossia l’importanza del terreno agricolo. Il film è inserito nella rassegna organizzata dal Centro educazione ambientale in collaborazione con il comune di Fiumicino per i mesi di giugno e luglio.

L’opera è stata prodotta da Wwf e Legambiente di Parma. Il film racconta come avviene il consumo di territorio nella food valley, sottolinea il valore inestimabile del terreno suggerendo qualche idea su come preservare questa risorsa di vita per l'ambiente, l'uomo e, anche, per l'economia agroalimentare.

Il documentario dura 50 minuti, protagonista è la pianura parmense, la food valley, al centro di un caso emblematico e paradossale. Emblematico perché qui, come in altre aree padane, si è assistito, dopo la fine di Tangentopoli, ad una fortissima accelerazione dell’espansione urbana secondo modalità sempre più incontrollate e disperse e con ritmi di occupazione del suolo ben superiori agli anni del boom economico ed edilizio, nonostante una dinamica demografica piuttosto debole. Giovedì 14 giugno 2012, Villa Guglielmi, via del Faro snc, Fiumicino.