Fiumicino, a secco il laghetto di Villa Guglielmi: programmata la soluzione
Fiumicino – Dopo la segnalazione di Carlotta Manfredini, una cittadina di Fiumicino, che segnalava su alcuni quotidiani locali “lo stato di avanzato prosciugamento del laghetto di Villa Guglielmi, dove numerosi animali come pesci e tartarughe stanno morendo a causa della pochissima acqua” e si chiedeva di “riattivare la fontana del laghetto” il capogruppo della lista civica Noi insieme, Roberto Severini, è immediatamente.
Ieri ha effettuato un sopralluogo per monitorare la situazione e oggi ha avuto un positivo incontro con l’assessore all’ambiente, Gino Percoco, per approfondire l’argomento.
L’assessore Percoco ha rassicurato su un pronto intervento dell’amministrazione comunale che ha già avviato l’iter necessario per mettere in cantiere gli interventi di realizzazione di una nuova recinzione, prima poter riattivare la fontana.
“Il blocco dell’acqua si è reso necessario”, spiega Severini, “proprio a causa dei problemi di sicurezza della recinzione danneggiata. Ringrazio”, prosegue, “Carlotta Manfredini per la sua segnalazione e i mezzi di informazione che permettono di fare da cassa di risonanza ai problemi della città. Questo continuo scambio di informazioni”, conclude, “è la via più veloce e proficua per far crescere una città complessa come Fiumicino e risolvere i problemi che per forza di cose rischiano di presentarsi in un territorio tra i più estesi d’Italia”.
Tags: fiumicino