Fiumicino – Nell’ormai lunghissima battaglia contro la vivisezione, dopo la ‘storica’ strada che si è aperta a seguito dell’incontro tra le associazioni animaliste ed il ministro della sanità, Balduzzi, resta un ultimo, importante passo da compiere, ossia la trasmissione in streaming del prossimo tavolo nel quale sarà preso l’impegno perché questa barbara quanto inutile pratica non venga mai più utilizzata nel nostro paese.

 

 

 

 

 

A lanciare l’appello alla massima diffusione della notizia è ancora una volta l’associazione di Fiumicino “Memento Naturae”, impegnata con altri volontari e con il Partito animalista europeo in questa lotta. “Arrivati in un momento così importante è fondamentale mantenere molto alto il livello mediatico e soprattutto far sapere al mondo animalista e non che nel tavolo post 17 aprile abbiamo fatto una richiesta molto precisa: che il nuovo incontro sia trasmesso in streaming”, spiega Riccardo Oliva, presidente dell’associazione, “ribadendo in più che, come confermato dal ministero al quotidiano Repubblica, il tavolo deve risultare permanente cioè indipendente dai governi politici che si succederanno, elemento questo determinante visto che in questi giorni si ricostituirà un nuovo  organigramma governativo”.


 

 

 

Adesso sarà giocata una partita che potrà avere un esito favorevole anche attraverso la grande pressione sui media che rappresentano nel complesso, variegato e profondamente differente mosaico di quello che viene definito movimento animalista, una cellula  unica e decisiva nella battaglia contro questa falsa scienza  legalizzata.


 

 

“Solo uniti si vince… Il divide et impera sappiamo bene chi favorirà! Una volta tanto cerchiamo di mettere in secondo  piano i personalismi, le ripicche, gli asti, le invidie che  sono da sempre controproducenti in favore degli animali, essere indifesi troppo spesso torturati, umiliati e offesi”, afferma Riccardo Oliva.