Fiumicino - “Quattromila e seicento voti spariti in quindici giorni. Qualcosa è successo, indubbio. Ma cercare traditori per giustificare un tonfo inimmaginabile due settimane fa sarebbe sbagliato e scorretto. Il problema è stato un altro. La coalizione di centrodestra aveva due strade, il cambiamento o la continuità con gli ultimi dieci anni. Le ingerenze e le tante, troppe, promesse personali hanno fatto pendere l’ago su quest’ultima. Il tanto sbandierato rinnovamento non c’è stato. In consiglio ci sono finiti o rischiavano di finirci i soliti noti. E al ballottaggio la sfida è stata tra l’amministrazione uscente ed Esterino Montino, che si proponeva come la novità e l’alternativa. Ovviamente gli elettori ci hanno puniti. Il Movimento per la Gente ha supportato e chiesto di appoggiare nuovamente Mauro Gonnelli sempre e comunque tutto”.


“Ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti. I “big” hanno schiacciato l’entusiasmo di chi credeva in un vero rinnovamento che non c’è stato. La squadra che Mauro Gonnelli aveva creato si è disgregata. Ad Esterino Montino vanno i miei sinceri auguri, con la speranza che riesca a governare meglio di quanto si sia fatto negli ultimi 20 anni. Nel Movimento per la Gente troverà persone libere, pronte a sostenere le giuste iniziative e a mettersi di traverso quando emergeranno i soliti interessi. Persone energiche e determinate, che non esiteranno anche a incatenarsi per difendere il territorio contro discariche e raddoppio dell'aeroporto. Infine un pensiero fraterno a Mauro Gonnelli: la delusione è tanta, ma ci sarà bisogno della sua passione per far crescere e difendere Fiumicino”. Lo dichiara Simone Munaretto, Movimento per la Gente Fiumicino.