Fiumicino e X Municipio in consiglio per Alitalia e situazione "Leonardo Da Vinci"
Fiumicino - Il consiglio comunale di Fiumicino si riunirà in via straordinaria oggi, mercoledì 2 ottobre, dalle 15,00 alle 20.00 nella sala consiliare di via Portuense 2498, mentre le decisioni comuni verranno verbalizzate in ciascuna sede istituzionale di competenza. All’ordine del giorno la crisi della compagnia aerea Alitalia e la situazione dell’aeroporto “Leonardo da Vinci”. Alla seduta sono stati invitati il presidente del X Municipio Andrea Tassone, il presidente del consiglio del X Municipio Antonio Ricci e tutti i consiglieri municipali.
Dal canto suo il consigliere municipale, Alfredo Bianco che parteciperà alla seduta del Consiglio, metterà a disposizione tutto «l’impegno personale che sarà necessario profondere al fine di dare ossigeno all’economia del territorio. Soltanto con scelte oculate e condivise, tutte volte alla tutela dei lavoratori e all’uscita dalla contingente situazione di stagno economico e sociale, si potrà fare qualcosa di significativo per il territorio. Questo è il mio impegno- ha concluso Bianco – e sono fiducioso che i miei colleghi faranno altrettanto». Oggetto del Consiglio straordinario è la situazione di crisi del settore, e nello specifico:
- le difficoltà economiche del comparto aeroportuale del Lazio che ricadono sul tessuto occupazionale e sociale di Fiumicino ed Ostia
- la diminuzione del traffico passeggeri all’aeroporto Leonardo Da Vinci che negli ultimi due anni si stima abbia perso dai 200 ai 400 milioni
- il fatto che dal 2008 Alitalia Cai è passata da 20mila a 12mila dipendenti accumulando un miliardo e 200milioni di passivo (l’ultima semestrale del 2013 si è chiusa con una perdita netta di 294 milioni di euro)
- molti dei 20mila lavoratori, si stima, abitino nei territori del Comune di Fiumicino e del X Municipio
Pertanto, è ormai inevitabile l’impegno delle istituzioni contro i licenziamenti, la precarizzazione e il taglio dei salariali che ogni anno colpisce i lavoratori dell’aeroporto. Questo si traduce volontà condivisa delle due amministrazioni (comune di Fiumicino e X Municipio) che va nelle seguenti direzioni:
- attuazione di tutte le misure necessarie alla soluzione della crisi del comparto aeroportuale laziale in collaborazione con gli organi competenti (Regione, Comune di Roma e altri organi interessati)
- verificare che all’aumento delle tariffe a carico dei passeggeri, corrisponda un investimento nell’ammodernamento del sistema di mobilità interno ed esterno al Leonardo Da Vinci, dei moli e delle infrastrutture, di tecnologie e sistemi all’avanguardia e della logistica, nell’ambito del progetto Fiumicino Sud
- istituire un tavolo con Alitalia, Adr, Enac e parti sociali per il rigido rispetto della clausola sociale nei confronti dei lavoratori impiegati nel servizio aeroportuale
- attuare ogni iniziativa con Alitalia-Cai volta alla ricollocazione di circa 4500 risorse iscritte da ottobre 2012 nelle liste di mobilità
Inoltre i consiglieri del Comune di Fiumicino e del X Municipio auspicano il rapido superamento della crisi in atto e un piano di investimenti per il rilancio produttivo di Alitalia Cai, nell’interesse dei lavoratori e del sistema economico e produttivo dello hub internazionale.
Tags: fiumicino