Fiumicino, ‘I diritti, i sogni e le speranze dei bambini’ alla scuola Lido del faro
Fiumicino - Lido del Faro” Scuola-Amica Unicef”. E’ il sogno di un’insegnante, Rosy Assante, che per farlo ha gettato da diverso tempo le basi e ha organizzato un evento: “I diritti, i sogni e le speranze dei bambini”.
“Si tratta – spiega l’insegnante – di un evento scolastico che realizzeremo il prossimo 24 aprile nella sede centrale dell’istituto comprensivo Lido Faro di Fiumicino. Una tappa di un percorso educativo – didattico sui ‘Diritti dei Fanciulli’ intrapreso con gli alunni della Scuola Primaria. Sarà presente all’evento anche l’Ambasciatore Unicef Paolo Bianchini, regista de “ Il sole Dentro”, un film che tratta le tematiche sopra citate e che è stato oggetto di studio da parte degli alunni. Il senso dell’incontro è fare una sintesi del lavoro svolto a scuola e suscitare ulteriori suggestioni operative attingendo ai contributi degli ospiti presenti”.
Le classi hanno voluto aderire all’iniziativa “Fatti sentire!”, in cui veniva richiesto di scrivere una lettera ai “Responsabili d’Europa”, rispondendo alle domande : “1) Quali sono le ingiustizie da cancellare? 2) Quali sono i diritti da affermare? 3) Quali sono i sogni da realizzare? 4) Quale mondo costruire ?”. La lettera sarà consegnata dagli alunni a Bianchini che la leggerà presso il Parlamento Europeo in occasione di una proiezione speciale del film, alla quale presiederà Martin Schulz. Tanti gli ospiti: dall’Ambasciatore Unicef Paolo Bianchini, all’assessore alla scuola e cultura, Giovanna Onorati, alla professoresse Maria Luisa Mazzarello, Dirigente dell’Ufficio Scuola della Diocesi “ Porto - S. Rufina”, la dottoressa Isabella Ponzi, l’I. C.“ Lido del Faro” e Sua Eccellenza, Mons. Gino Reali, Ordinario Diocesano di Porto - S. Rufina.
“I diritti, i sogni e le speranze dei bambini” 24 aprile 2013 ore 9.00 – 12.30
Il programma:
Ore 9.00: Saluti del Dirigente Scolastico Dott.ssa Isabella Ponzi e delle docenti R. Assante / M. P. Ensconatus.
Ore 9.10: “Raggi di luce ”: riflessioni degli alunni (attraverso il linguaggio della farsa) sulle tematiche:
- Valori emergenti dalla “ Convenzione sui Diritti dell’Infanzia” del 1989.
- Sogni e Speranze dei bambini
- Bambini : Maestri di vita.
Illustrazione del fumetto “Il Sole dentro ” eseguito dagli alunni.
Consegna della lettera “Fatti sentire! “ agli ospiti presenti.
Ore 10.10: Intervento del Dott. Paolo Bianchini, Ambasciatore Unicef:
- L’Africa e le difficoltà dei ragazzi africani.
- Il diritto e la possibilità dei bambini/giovani a vivere in un “mondo migliore”.
- Lo studio e l’impegno per migliorare il proprio Paese e la propria esistenza.
- L’imparare a sperare e a progettare : suggestioni operative.
Ore 10.20: Intervento della Prof.ssa Maria Luisa Mazzarello, Dirigente dell’Ufficio Scuola della Diocesi “ Porto - S. Rufina”:
- Cosa possono imparare gli adulti dai bambini ?
- L’educazione alla speranza : implicanze pedagogiche per gli educatori.
- L’imparare a sperare e a progettare : suggestioni operative.
- L’ I. C.“ Lido del Faro” : Scuola – Amica Unicef.
- Valorizzazione delle risorse territoriali per attuazione del progetto “Fiumicino :Città - Amica Unicef“.
- L’imparare a sperare e a progettare : suggestioni operative.
Ore 10.50: Saluto di S.E. Mons. Gino Reali, Ordinario Diocesano di Porto - S. Rufina.
Ore 11.00: Volo di aquiloni in cortile. Canti e balli.
--
Tags: fiumicino