Il WWF ha reso noto che nella regione del Greater Mekong sono state scoperti ben 290 piante, 24 pesci, 21 anfibi, 28 rettili, un uccello e tre mammiferi che non erano stati ancora catalogati dalla Scienza. La zona geografica è quella della Cambogia, Laos, Myanmar, Thailandia e Vietnam. Il mondo accademico/scientifico/riceracatore auspicherebbe una maggiore quantità di fondi per effettuare delle ricerche sempre più approfondite per comprendere queste nuove scoperte. Lo spettacolo a cui assisterebbe un visitatore davanti a queste meraviglie sarebbe un piccolissimo uccelletto, grande cantante, con un ciuffo rosso sulla testa, una particolare vipera che ha la testa bianca, uno scoiattolo "volante" che ha il manto di colore rosso e bianco, un pipistrello con il naso schiacciato, una lucertola irridescente. Poi abbiamo il pesce quasi completamente trasparente e ancora un pesce che ha la capacità di respirare e di stare lontano dall'acqua per ben quattro giorni consegutivi, un ragno grande cacciatore cieco. Tra le nuove piante  ricordiamo una varietà di orchidea color salmone a tutt'oggi ancora sconosciuta nel Mondo. Quindi la Natura nella sua specificità continua a meravigliarci e ci ricorda che non abbiamo ancora scoperto tutto, ovvero, che abbiamo ancora molto da imparare e che probabilmente  il concetto di evoluzionismo non si è ancora concluso.