Foibe: "io ricordo"!
“Sono dovuti passare molti anni di silenzio, prima che qualcuno nel 2004 decidesse di istituire una "giornata del ricordo" per i nostri connazionali esiliati ed infoibati. Nonostante la verità sia emersa, c’è ancora chi, a distanza di anni, cerca di mettere a tacere il fatto che si trattò di una vera e propria pulizia etnica nei confronti degli italiani”. Sono queste le parole della portavoce de “Il Popolo di Roma XIII” Carlotta Chiaraluce. Prosegue: "nel 1946 i nostri fratelli istriani dalmati e giuliani vennero cacciati dalle loro case e massacrati dai partigiani titini; donne, uomini, anziani e bambini venivano torturati e gettatti negli abissi delle foibe perchè colpevoli di essere italiani! Furono esiliate circa 350.000 persone ed infoibate altre 20.000 persone e ancora la gente cerca di negare quello che è accaduto solo per difendere chi nel ‘46 non fece nulla e rimase a guardare la brutalità che si stava consumando. Noi de “Il Popolo di Roma XIII” non dimentichiamo quella pagina triste della nostra storia, e abbiamo deciso di commemorarla oggi pomeriggio esibendo uno striscione a partire dalle ore 17:00 in Via delle Baleniere, ang. Via Orazio dello Sbirro, recante la scritta “Foibe: IO RICORDO”, con l’intento di sensibilizzare i cittadini nel celebrare questa giornata. Infine si concluderà la cerimonia alle ore 20, con la deposizione di una corona di fiori davanti alla stele dedicata ai caduti di tutte le guerre nei giardini di C.so Regina Maria Pia, di fronte al MunicipioXIII. Invitiamo tutti i cittadini oltre alle istituzioni a partecipare”. Infine conclude la Chiaraluce: "Anche se molte cose non sono state scritte nei libri di storia o non sono rimaste nell’immaginario collettivo, questo non vuol dire che esse non siano accadute. Aiutateci a non dimenticare".