Molte fontane sono fatiscenti, altre sgorgano acqua a stento. L'amministrazione municipale sta lavorando per risanarne il funzionamento. L'ordine del giorno del consiglio del XIII Municipio, datato 11 settembre,  in cui c'è l'intenzione di sollecitare tutti gli uffici competenti, riguarda la riattivazione delle fontane d’epoca all’interno della Pineta di Castelfusano. “Le fontane- ha spiegato Monica Picca, Presidente Commissione Cultura XIII Municipio- sono di fondamentale importanza per la cittadinanza del litorale, non solo per coloro che frequentano la pineta per svolgere attività sportiva, ma anche per le famiglie e soprattutto per la fauna del polmone verde di Ostia". Di inestimabile valore è la nostra riserva mediterranea che troppe volte vien lasciata al corso naturale degli eventi. Farla vivere con maggior passione è uno dei punti su cui l'amministrazione vuole lavorare. Il tema delle fontane fa parte di questo lungo progetto di riqualificazione delle bellezze immerse nella pineta. "È un ordine del giorno- ha continuato Picca- rafforzativo del documento approvato lo scorso 6 marzo nell’Aula Massimo Di Somma in cui si ribadiva l’importanza dell’acqua come risorsa fondamentale della vita”.  Così, ben vengano questi ed ordini del giorno analoghi atti al miglioramento della vita civile all'aperto, in cui respirare aria pulita, lontano da caos e smog.