Forestale sequestra tagliatelle 'al vino' fasulle venduto in aeroporto
Fiumicino - 372 confezioni da 250 grammi di false tagliatelle aromatizzate al vino Chianti classico D.o.c.g e al vino Brunello D.o.c.g. Le hanno scovate e sequestrate il personale del Nucleo agroalimentare e forestale di Roma in collaborazione con quello del Comando stazione di Pistoia del Corpo forestale dello Stato presso una ditta di Pistoia dedita al commercio all'ingrosso e su internet di prodotti alimentari. I militari hanno elevato sanzioni amministrative per un valore complessivo di 24mila euro per aver utilizzato un'etichettatura senza le prescritte autorizzazioni da parte dei consorzi di tutela della denominazione protetta. Le denominazioni venivano riportate in etichetta "in totale mancanza della prescritta autorizzazione da parte dei relativi consorzi di tutela e pertanto la ditta sfruttava indebitamente la loro reputazione". Il sequestro è stato effettuato "anche presso il pastificio del produttore delle tagliatelle con sede nel Cuneese, dove è intervenuto il personale del Comando Provinciale di Cuneo del Corpo forestale dello Stato". Le confezioni di tagliatelle sequestrate venivano distribuite "in esclusiva agli aeroporti di Roma come prodotto di 'nicchia' venduto al dettaglio a un prezzo molto elevato sfruttando la fama internazionale delle denominazioni protette dei suddetti vini italiani". L'operazione e' scaturita da una serie di controlli mirati al contrasto del fenomeno della contraffazione da parte del Nucleo agroalimentare e forestale di Roma all'interno dei duty free dell'aeroporto di Roma-Fiumicino, dove sono venduti i prodotti dell'eccellenza agroalimentare italiana. (fonte Agenzia Dire).
Tags: fiumicino, litorale-romano