Febbraio, si sta dimostrando il mese invernale più interessante sotto il punto di vista meteorologico. Infatti, se ricordate circa 20 giorni fa si parlava di un inverno con poca neve e tutto sommato abbastanza anomalo.

Tuttavia almeno da 20 giorni a questa parte, forti nevicate hanno colpito le nostre montagne imbiancandole in maniera piuttosto netta e portando degli accumuli nivometrici piuttosto importanti.

Realt time

Real time 3

Ma veniamo al dunque. Nelle prossime ore, ci dobbiamo attendere un forte calo delle temperature dovuto ad una discesa di aria piuttosto gelida sulla nostra Penisola proveniente direttamente dall'Est Europeo.

Si tratterà paradossalmente di una toccata e fuga, perchè dalla giornata di martedì un potente anticiclone che fonderà le sue basi sulle Isole Britanniche porterà condizioni di stabilità meteorologica su gran parte della nostra Penisola, eccetto qualche refolo freddo che potrà fare da protagonista specie sul basso adriatico e Sud Italia.

Per quanto riguarda le prossime ore, le temperature saranno in picchiata con la neve che entro la giornata di domani tornerà ad imbiancare l'Abruzzo in modo piuttosto abbondante. Neve che imbiancherà anche la città di Pescara.



Neve abbondante anche in Molise, Puglia e Basilicata anche fino al piano, a quote molto basse sulla Calabria, la SIcilia e la Campania. Su quest'ultima nel corso della prossima notte sarà possibile qualche fiocco di neve fin sulle porte della città di Napoli

Le restanti regioni tirreniche protette dalla barriera appenninica dovranno fare i conti con correnti tese di tramontana che faranno battere i denti per qualche ora. 

Dalla giornata di martedì è atteso un miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutte le nostre regioni seguito da un aumento delle temperature