Una nuova fase di maltempo, nelle prossime ore giungerà sulla nostra Pensiola portando piogge e temporali che potrebbero risultare a tratti anche moderati. Cerchiamo di vedere in maniera approssimativa, quali potrebbero esser le regioni maggiormente colpite.

 Un vortice di aria fredda, di natura Nord atlantica, nelle prossime ore giungerà fin sulla nostra Penisola, dando luogo alla genesi di un centro di bassa pressione sul Mar Ligure.

La mappa che potete osservare qui di seguito, fa riferimento alla quota di 500 hpa, ovvero ( circa 5500 metri di altezza ). Da qui è visibile l'entrata in quota della goccia fredda precedentemente descritta.



( Mappa elaborata dal servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare ).

Un forte peggioramento comincerà dalla mattinata di domani, con le piogge e i temporali che cominceranno ad interessare la Liguria, il Piemonte, la Lombardia, l'Emilia Romagna e le restanti regioni del Nord Est, ove il tempo si manterrà instabile. Piogge anche moderate, potrebbero colpire la Toscana prima e il Lazio poi, specialmente nella notte tra martedì e mercoledì, dopo qualche possibile pioggia che si potrà verificare sin dalla mattinata.

Successivamente il maltempo si trasferirà sulle regioni del versante adriatico e colpirà marginalmente le regioni del Sud Italia, portando qualche pioggia tra Campania e Molise. migliore si manterrà il tempo sulle regioni da me NON citate.

 

Nelle prossime ore avremo ulteriori aggiornamenti a riguardo, anche se per ora sembrerebbero risultare piuttosto elevati anche gli Indici Termodinamici, che in queste aree  vedrebbero un'elevata possibilità di sviluppo di temporali.