Forte temporale in atto su Roma: ultimi aggiornamenti
Nelle prossime ore, la situazione meteorologica non sembrerebbe destinata a migliorare a causa di un centro di bassa pressione in lento spostamento dalla Sardegna verso le regioni centrali tirreniche, che garantirà almeno atre 24 h di tempo prettamente perturbato.
Intanto, come è possibile osservare dal radar, un nuovo fronte temporalesco è in formazione tra alto Lazio e Toscana e nelle prossime ore giungerà su tutta la regione portando nuove piogge e temporali diffusi.
Ultimi aggiornamenti:
La situazione nel pomeriggio è stata piuttosto critica, perchè notevoli accumuli pluviometrici si sono registrati su diversi quartieri. Molti disagi si sono verificati sul GRA, in particolare nei pressi dell'uscita di Gregna Sant'Andrea dove centinaia di macchine sono rimaste bloccate.
Inoltre, condizioni critiche si sono registrate anche nei pressi della fermata della metro Anagnina, luogo che ha assunto delle sembianze surreali.
Ecco alcune fotografie di quello che è accaduto nel pomeriggio.



Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra