Una profonda saccatura nord atlantica, affonderà sulla parte occidentale del Mediterraneo per poi puntare la nostra Penisola. Il tutto sarà pilotato da una vorticità ciclonica che in prima persona porterà delle vere e proprie tempeste su Francia e Spagna.
Un richiamo di aria umida e mite, tuttavia andrà ad alimentare il centro di bassa pressione sulla nostra Penisola, portando piogge molto intese e localmente dei nubifragi specie sulla Liguria e la Toscana.
Anche il Lazio, sarà colpito da tale fase di maltempo anche se in maniera meno importante rispetto alle due regioni citate in precedenza.
Pertanto, ci attendiamo piogge battenti e forti venti da sud sulla Capitale a partire dalla mattinata di lunedì, con fenomeni che saranno più intensi sulle aree del medio/alto Lazio e in particolare al confine con la Toscana.
La situazione meteorologica andrà migliorando solamente nella giornata di martedì.
La situazione andrà seguita da satellite, per capire la reale entità delle precipitazioni.
 
Previsioni meteo a cura di: www.meteoportaleitalia.it