Forza Italia apre la campagna elettorale a Ostia. Bordoni: “Il X Municipio avrà il suo riscatto”
Con noi c’era la candidata presidente, Monica Picca, che ha salutato la platea. Era presente anche il senatore Francesco Giro che ha ribadito con forza l’importanza di inserire Ostia Antica nel patrimonio Unesco. Una Forza Italia unita e pronta ad affrontare le sfide elettorali che ci attendono : dalla Regione fino alle nazionali. Partiamo proprio da qui, dal X Municipio, che rappresenta il punto di svolta fondamentale.
Dopo due anni di commissariamento e un anno e mezzo di giunta Raggi, finalmente tutti i cittadini di Ostia e del suo entroterra avranno il riscatto politico tanto atteso, mettendo fine ad un lungo periodo di immobilismo. Per troppo tempo il X Municipio ha vissuto un isolazionismo ingiustificato che ha creato delle enormi problematiche. Lo dichiara, in una nota, Davide Bordoni, coordinatore e capogruppo al Campidoglio di Forza Italia.
Ecco la lista dei candidati di Forza Italia:
1 Mariacristina Masi Frosinone 13/07/1983
2 Tommaso D'Annibale Roma 14/09/1951
3 Sergio Adimari Casoria (NA) 21/11/1958
4 Ferdinando Barbalace Rosarno (RC) 28/10/1942
5 Manuela Brandimarte Roma 24/10/1967
6 Enrico Calì detto Cali Palermo 30/11/1962
7 Ugo Cantelli Napoli 12/07/1945
8 Anna Capisciotti Roma 22/02/1965
9 Carlo Cerrato Sanremo 16/06/1957
10 Chiara Cerulli Roma 01/08/1975
11 Enrico Coppola Roma 08/12/1952
12 Francesca De Cesare detta Chicca Roma 26/10/1973
13 Marco Frasca Roma 25/07/1970
14 Fiammetta Italia Gallus detta Fiamma o Fiammetta Roma 23/01/1967
15 Giancarlo Laino Caracas (Venezuela) 30/09/1971
16 Atef Metwally detto Atef Bani Sweif (Egitto) 30/07/1961
17 Marco Pini Roma 01/09/1963
18 Ida Polimene Massa Lubrense (NA) 01/10/1972
19 Caterina Raganella Roma 19/06/1951
20 Aniello Russo Giugliano in Campania (NA) 01/01/1945
21 Federico Salamone detto Salomone Roma 06/07/1978
22 Cristiano Spadola detto Spatola Roma 29/05/1970
23 Carmine Stornaiuolo detto Stornaiolo o Stornaiulo Napoli 29/03/1962
24 Luigi Zaccaria Nocera Inferiore (SA) 22/09/1972
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra