"Abbiamo presentato un ordine del giorno abrogativo collegato alla deliberazione che richiede un ulteriore aumento alla tassa di soggiorno chiedendo alla maggioranza che governa il X Municipio un atto di coraggio dando parere contrario a questo provvedimento irresponsabile e chiedendo al Presidente di intervenire presso il Sindaco per annullare la modifica e per farsi portavoce di una inversione di rotta. È stato bocciato dall'intera maggioranza. Come abbiamo più volte constatato, purtroppo, l'amministrazione municipale è totalmente assoggettata al Sindaco Marino e non riesce a prendere posizioni autonome, anche quando sarebbe necessario intervenire in modo deciso per tutelare gli interessi del nostro territorio. Sarebbe stato opportuno inserire uno sconto per chi pernotta a Roma pochi giorni e invece il Sindaco, privo di buon senso, ha deliberato il contrario, dimostrando che il suo unico obiettivo è solamente fare cassa e non quello di favorire le realtà produttive della Capitale. Ha intenzione di penalizzare l'intero settore, rischiando la perdita di posti di lavoro. Si è tanto parlato di sviluppo turistico del X Municipio, si è scelto anche un delegato al Turismo, ma si sacrificano in continuazione gli interessi del territorio all'altare delle decisioni scellerate imposte da questo Sindaco, che ormai più nessuno, nel PD, ha il coraggio di contraddire apertamente. In meno di un anno si è raddoppiato la tassa di soggiorno, è così che si intende rilanciare il Litorale?"Lo dichiara Mariacristina Masi, Coordinatore e Consigliere del X Municipio di Roma.