In occasione del 66° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine che si celebra mercoledì 24 marzo in tutta Italia, anche il municipio XIII, ha approntato una serie di iniziative a ricordo delle vittime. Iniziative alle quali prenderanno parte il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, la giunta, la presidenza del Consiglio municipale e rappresentanti dello stesso parlamentino.

Il presidente Vizzani procederà, come da tradizione, alla deposizione delle corone presso le targhe commemorative dedicate ai martiri del nostro territorio.

Questo il calendario della giornata:

Ore 10.30 in Piazza della Stazione Vecchia, 26

Tenente dei Carabinieri Romeo Rodriguez Pereira

Tenente dei Carabinieri, di 25 anni. Nato a Napoli , fu catturato il 10 dicembre del 43 dai tedeschi, durante una riunione clandestina, fu condotto prima nel carcere di via Tasso e poi al III braccio di Regina Coeli, fu più volte torturato. Per farlo parlare fu arrestata la moglie che aveva organizzato la fuga del militare, ma fu tradita da un maresciallo tedesco. Fu fucilato il 24 marzo alle Fosse Ardeatine. Medaglia d’Oro al Valore Militare;

Carabiniere Fabiani Arcangelo

Fucilato a Topolo il 19.11.43;

Partigiano Tessieri Walter

Fucilato a Buto di Varese il 06.08.44.

Ore 11.30 in Piazza Capelvenere

Lido Duranti - Operaio

Nato ad Orentano, frazione del Comune di Castelfranco di Sotto (Pisa), il 7 aprile 1919. Dopo aver vissuto in un quartiere centrale della capitale, la famiglia fu trasferita ad Acilia, in seguito agli sventramenti architettonici di Roma. Venne catturato il 27 febbraio 1944. Fu rinchiuso a Regina Coeli e successivamente a Via Tasso, dove fu torturato anche alla presenza del padre. Il 24 marzo 1944 venne fucilato alle Fosse Ardeatine. Decorato di Medaglia d’Argento al Valore Militare nel 1974.

Oltre alle autorità dell’amministrazione municipale, saranno presenti anche le Associazioni Militari, Autorità Militari, Civili e Religiose del territorio.