FRANCESCA MUSUMECI VINCE LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DEDICATO A TERESA DI SANTO
Promuovere azioni e riflessioni sull’importanza del rapporto docente-insegnante, con uno scopo principale: raggiungere il successo formativo degli alunni. Con questo intento si è tenuta nell’aula magna della scuola media statale Giuliano da Sangallo di Ostia, la prima edizione del premio intitolato a Teresa Di Santo, concorso rivolto agli studenti della terza classe della scuola secondaria di primo grado. Il concorso dedicato alla memoria della docente Teresa Di Santo aveva per titolo “Io e la scuola”. E ad aggiudicarsi il primo premio del concorso è stata Francesca Musumeci, un elaborato il suo, ritenuto dalla giuria particolarmente in tema con lo spirito del concorso. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani che si è personalmente congratulato con i docenti della scuola Sangallo per “l’attività didattica che contempla progetti come questo dei quali c’è bisogno per dare costante impulso al rapporto essenziale tra alunni ed insegnanti”.
Per il presidente del municipio Adriana Vartolo, peraltro già insegnante, “questa è una ulteriore occasione che dimostra quanto stia a cuore al personale docente, il futuro degli studenti inteso non solo dal punto di vista didattico ma anche umano”. L’assessore alla scuola, Lodovico Pace, si è invece soffermato sulla capacità dei giovani di esprimere “sentimenti e auspici attraverso elaborati scritti che danno indicazioni estremamente importanti ai fini del rapporto docente-alunno”. Un ricordo personale e commosso quello dell’assessore ai lavori pubblici Amerigo Olive. “Ho avuto modo di conoscere Teresa Di Santo, persona ed insegnante di grande sensibilità . Le sue doti umane e professionali sono state sotto gli occhi di quanti hanno avuto la fortuna di incontrarla. Questa è una occasione in più per ricordarla”.