Ostia - Fratelli D'Italia oggi ha presentato la costituente del coordinamento per il X municipio di Roma, insieme al portavoce romano del partito, che vede in prima linea Giorgia Meloni, il consigliere capitolino Andrea De Priamo.

Ma Fratelli d'Italia già c'era in X municipio, sin dall'ultima tornata elettorale, con l'elezione di Salvatore Colloca, ex Pdl, che oggi ha aperto la presentazione della prima costituente municipale, della quale fanno parte, oltre alla portavoce Monica Picca, che è anche dirigente romana di FdI, cittadini del territorio che da anni si impegnano per il bene comune, alcuni, pochi sottolineano i portavoce, hanno anche avuto esperienze politiche ma la maggior parte, spiegano, sono cittadini che vogliono semplicemente il bene del territorio e sono competenti per le diverse argomentazioni, insomma "questo partito non è un riciclatoio per i non eletti".

"Di fatto, la Costituente è già operativa sul territorio da tempo e si è segnalata per una costante attenzione ai problemi di Ostia e dell'entroterra del X municipio – ha dichiarato De Priamo - Monica Picca, già consigliere municipale e dirigente romana di FdI, è stata indicata all'unanimità come portavoce.

Componenti della Costituente, oltre al consigliere municipale e capogruppo di FdI Salvatore Colloca, figurano Fabrizio Camba, Sabrina Cioli, Antonio Di Giovanni, Cristina Franchi, Roberto Greco, Felice Massimilano Mambor, Lara Mignemi, Vincenzo Monica, Claudio Nanni, Cinzia Pellegrino, Stefano Pisano, Domenico Rendesi e Damiano Ventura. La Costituente ha previsto anche alcune deleghe esterne su materie specifiche ad Annalisa Ciarcellutti, Giuliana Mosca e Biagio Erlher. Una squadra molto forte e radicata sul territorio, che sarà presto affiancate dalle costituenti degli altri municipi romani che si stanno formando, domani infatti si insedia la costituente del I Municipio e nella prossima settimana proseguiremo il lavoro negli altri territori". Ha concluso Andrea De Priamo, portavoce romano di Fratelli d'Italia.

A portare il saluto del Municipio il presidente Andrea Tassone che ha augurato buon lavoro al coordinamento e si è detto come sempre disponibile al dialogo e alla concertazione con i partiti di opposizione per il fine del buon andamento delle azioni tese a migliorare il territorio e la vita dei cittadini.