Fratelli D'Italia-An: "X municipio, elezioni subito!"
Ostia - “La triste e per certi versi tragicomica vicenda di Ostia, con le mezze dimissioni del presidente del Pd Tassone, revocabili o meno entro l’8 aprile, rappresenta un altro tassello di quella malagestione che sta mettendo la sinistra con le spalle al muro. La nomina del taumaturgico Sabella a delegato del sindaco Marino per il litorale e, soprattutto, il combinato disposto degli opachi rapporti con la malavita e del malgoverno del territorio, c’inducono a chiedere l’immediato scioglimento del Municipio X e il ricorso anticipato alle elezioni nella prima finestra utile, per dare un governo legittimo ai cittadini. Tuttavia occorre precisare che, dopo la vicenda ridicola delle multe alla Panda rossa del sindaco uno tsunami si è abbattuto sul Campidoglio. Troppi gli assessori indagati, evidente ormai il rapporto privilegiato tra Marino, il Pd e Buzzi, a proposito di ‘Mafia Capitale’, clamorosi gli scivoloni, le distrazioni e le inefficienze della Giunta, fino a 3 mesi fa nel mirino della stessa dirigenza del Pd. Insomma, un caos di cui Marino dovrebbe prendere atto dimettendosi”.
E’ quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli, capogruppo alla Camera di Fdi-An, confermando quanto detto ieri a Ostia nella conferenza stampa organizzata dal gruppo politico Fratelli D'Italia-An del X municipio. Il municipio di cui parla Rampelli, quello di Ostia, è in questi giorni tristemente noto alle cronache per la delicata situazione politico-amministrativa, con un presidente dimissionario perchè 'troppo pressato dalla malavita' e dove molte, troppe cose sono ancora da scoperchiare, sia a livello politico che giudiziario. A prescindere, si fa per dire, da questo, Fratelli d'Italia-An ha voluto mettere in evidenza la propria posizione, che è apparsa subito molto chiara. A partire dai consiglieri municipali (o meglio Salvatore Colloca, unico esponente eletto a livello municipale), passando per i coordinatori locali, romani, fino ai parlamentari, tutti chiedono una sola cosa: 'elezioni subito!'.
Venerdì 27 marzo, presso lo stabilimento della Lega Navale di Ostia, Monica Picca, Salvatore Colloca, Andrea De Priamo e Fabio Rampelli hanno quindi spiegato ai cittadini le loro linee guida per l'immediato futuro politico e per alcuni importanti temi legati al territorio. L'on. Rampelli alla domanda sull'effettivo risultato del decentramento amministrativo dei municipi, compreso il X, ha risposto che 'senza l'arrivo di risorse economiche da gestire direttamente dai municipi si tratta solo di un fallimento', ha spiegato 'e se non ci sono risorse allora è meglio tornare alle vecchie delegazioni con un potere centrale'. Ma non solo, Rampelli e gli altri sono irremovibili in particolare sul tema candidature. Alla domanda su eventuali coalizioni, almeno a livello locale, il parlamentare di Fratelli d'Italia non ha dubbi, 'ci avvicineremo solo a chi ha i nostri stessi principi e obiettivi ma soltanto se ci sarà data la possibilità di scegliere insieme, realmente di concerto, i candidati, non vogliamo trovarci persone imposte che poi possono nascondere problematiche varie'. O meglio, FdI-An vuole le primarie nel centrodestra, come già si sapeva, ma ora ancora di più, perchè servono appunto a 'scremare' e a non avere sorprese. Anche se le primarie il centrosinistra le ha sempre fatte e non per questo non si è trovata a volte in difficoltà per le persone scelte, anche se dai cittadini. Ma questa è un'altra storia.
Fratelli d'Italia ne vuole scrivere un'altra ancora di storia.
Come ha spiegato Monica Picca, “siamo alla Lega navale proprio perchè secondo noi questa struttura rappresenta uno dei simboli della legalità del nostro territorio', ha continuato il coordinatore e membro della costituente Romana, 'Ostia e il X municipio non sono solo Mafia o malavita, non vorremmo che si tentasse di fare appositamente confusione su temi molto seri e delicati solo per 'lavarsi la faccia' o solo per giustificare incapacità politica e gestionale. Noi vogliamo far emergere il tessuto sano del territorio, che ne rappresenta in realtà la maggior parte, le persone sane che vogliono riprendere le redini di un territorio lasciato allo sbando ci sono, molte sono già con noi, e ora stiamo cercando di coinvolgerle in un progetto comune – continua Monica Picca – coinvolgeremo tutte le diverse realtà, commercianti, imprenditori, associazioni, onlus per trovare insieme le criticità principali e mettere insieme in atto il cambiamento che tutti ci aspettiamo”.
Anche il portavoce romano De Priamo è deciso sulla strada delle elezioni immediate: “La città non può essere lasciata nelle mani di Marino che già ha dimostrato abbastanza, ora i cittadini hanno diritto a scegliere la propria guida. Noi spingeremo per ottenere questo risultato nella prima finestra possibile, se non sarà fattibile durante le prossime regionali terremo alta l'attenzione per far sì che si arrivi prestissimo alle urne”.
Salvatore Colloca, ormai ex consigliere del X municipio per Fratelli D'Italia-An si è detto convinto dell'esigenza di elezioni immediate e sulla necessità di una svolta vera e propria per questo municipio, per riattivare questa città e magari finalmente mettere in moto un processo di sviluppo coerente e sano.
Tags: ostia, litorale-romano