Fregene - Sabato 1 settembre taglio del nastro del primo asilo comunale realizzato in project financing a Fregene.

 

 

 

Alle ore 11 il sindaco Mario Canapini insieme all’assessore  Giovanna Onorati, inaugureranno la nuova scuola in via Santa Teresa di Gallura, una traversa di via Agropoli.

 

 

 

La struttura si aggiunge ai sei  nidi comunali L’Isola che non c’è a Maccarese, il Pagliaccetto a  Torre in Pietra, l’Anatroccolo a Fiumicino in via Foce Micina, il Girasole e l’Allegro ranocchio all’ Isola Sacra, il Delfino curioso a Parco Leonardo. Il nido di Fregene, che ospiterà 60 bambini, è stato affidato alla cooperativa sociale Coopselios che curerà l’organizzazione in rete con gli altri nidi comunali e con il controllo diretto dell’amministrazione di Fiumicino.

 

 

 

“Il nido è un servizio educativo e sociale, la cui finalità primaria è quella di aiutare le madri lavoratrici. Al centro del funzionamento vi sono le esigenze dei piccoli ospiti: il ruolo fondamentale viene assolto dal progetto educativo. Per questo spazi, tempi, interventi sono tutti progettati per favorire lo sviluppo educativo dei bambini fino ai tre anni. Sono tanti ancora i bambini in lista di attesa, ma certamente l’apertura del nuovo nido di Fregene è una chiara risposta dell’amministrazione alle esigenze di una popolazione in crescita”,  ha dichiarato l’assessore Onorati.

 

 

“I tagli agli enti locali ricadono anche sui servizi all’infanzia, per le difficoltà a procedere con investimenti pubblici e per questo abbiamo deciso di coinvolgere i privati attraverso la procedura del projet fFinancing, naturalmente sotto la supervisione ed il controllo della nostra amministrazione”, ha affermato il sindaco Canapini.

 

 

 

“Con l’apertura di questa struttura avremo anche la possibilità di valutare le eventuali differenze nella qualità del servizio tra due modelli di gestione: pubblico e privato controllato dal pubblico”, ha aggiunto il primo cittadino.

 

 

 

Entro metà settembre partiranno i lavori di costruzione di un nuovo asilo nido, sempre con il sistema del project financing, ad Aranova, per rispondere alla forte richiesta dei cittadini residenti nella località.