Fregene - Mercoledì 5 dicembre p.v., a partire dalle ore 17.00, l’Hotel “Il Corallo” a Fregene ospiterà il convegno “Oltre il 2015: la Nostra missione”, organizzato dal Consigliere Comunale presso il Comune di Fiumicino Marco Fantauzzi, in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio di Assobalneari Italia Federturismo Confindustria presieduto da  Simonetta Mancini.

 

L’iniziativa nasce con l’intento di offrire agli imprenditori turistici balneari un momento di analisi e confronto circa le ultime vicende che coinvolgono da vicino il comparto, in particolare alla luce dell’emendamento presentato al Decreto Sviluppo bis, primo firmatario il Capogruppo PDL al Senato Maurizio Gasparri, che propone la proroga al 2045 delle concessioni demaniali marittime in essere, rispetto al termine ultimo di scadenza previsto originariamente nel 31 dicembre 2015.

 

Di assoluto prestigio istituzionale e politico i relatori al convegno. Ai lavori, infatti, hanno dato pronta adesione: il Capogruppo PDL al Senato Maurizio Gasparri, il Senatore Massimo Baldini, l’On.le Luigi Casero, l’Assessore Regionale all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile Giuseppe Cangemi, il Vice Presidente dell’Unione Province Italiane con delega al Demanio Marittimo Angelo Vaccarezza, l’Assessore al Bilancio della Provincia di Latina Fulvia Frallicciardi, il Sindaco del Comune di Fiumicino Mario Canapini, il Sindaco del Comune di Latina  e delegato ANCI per il Demanio Marittimo Giovanni Di Giorgi. Ad essi si uniranno il Consigliere Comunale Marco Fantauzzi- che aprirà i lavori-, il Presidente del Comitato Regionale Lazio di Assobalneari Italia Simonetta Mancini- che modererà gli interventi- e il Presidente Nazionale di Assobalneari Italia Fabrizio Licordari.

 

Fantauzzi e Mancini esprimono viva soddisfazione per un’iniziativa che per la prima volta riunisce sul territorio di Fregene alcune tra le più alte cariche istituzionali e politiche del Paese a vario titolo impegnate nella salvaguardia di un comparto vitale per l’economia nazionale, come quello turistico balneare.